Sara Biagiotti, sindaca di Sesto Fiorentino. Oreste Giurlani, sindaco di Pescia. Questi i due candidati che si contendono la poltrona di nuovo presidente di Anci Toscana. L'associazione, che raggruppa i 271 comuni sparsi per il territorio regionale, va a congresso il 10 settembre prossimo. E' in quel contesto che sarà scelta la guida dei sindaci toscani per i prossimi anni.
Nei giorni scorsi Sara Biagiotti ha ricevuto l'imprimatur del sindaco Dario Nardella che vede bene il ruolo delle donne nell'amministrazione. “Le nuove sfide che ci troviamo ad affrontare quotidianamente – scrive in una nota stampa Biagiotti – impongono un cambio di passo deciso. E noi sindaci siamo vicini ai cittadini, siamo noi il primo e più diretto collegamento con le Istituzioni".
"E' per noi un onore e un dovere - continua Biagiotti - ascoltare, interpretare necessità e bisogni e dare risposte concrete. Conosciamo le difficoltà quotidiano nel far quadrare i conti, nel cercare di dare il massimo ocn i pochi fondi a disposizione. E' un lavoro difficle, ma bellissimo, che trova ogni giorno nuova linfa”. Molti sindaci dei grandi Comuni hanno già dichiarato voto favorevole per la sindaca di Sesto: Siena, Grosseto, Prato ed Empoli. Si sono schierati a favore anche i primi cittadini della piana fiorentina, quello di Orbetello e San Casciano Val di Pesa.
Dal canto suo il sindaco di Pescia nonché presidente di Uncem Toscana, Oreste Giurlani, rivendica il ruolo di “una candidatura che nasce dalla volontà dei territori di essere rappresentati e ascoltati”. Grande il bisogno dei Comuni di essere “un riferimento in grado di accogliere i propri bisogni, rappresentarne le istanze e farsi portavoce nei confronti delle Regioni e del Governo".
"In fondo – continua Giurlani – da circa dieci anni rappresento i Comuni montani della Toscana, ovvero una grande fetta della nostra regione quasi il 60% del territorio e so bene cosa significhi farsi carico dei problemi delle amministrazioni e affrontarne insieme le difficoltà e i molteplici disagi”. In vista del congresso del 10 settembre il sindaco Giurlani invita a votare per lui per rilanciare in Toscana “una prospettiva di crescita sostenibile, di equità sociale e di partecipazione anche per gli impegni che l'Europa chiede nella programmazione per il 2020”.