Attualità/ARTICOLO

Amministrative, urne chiuse Percentuale votanti 71.60 %

SEGUI L'AGGIORNAMENTO ON LINE. La macchina elettorale al lavoro. Siena ha la percentuale più alta di afflusso alle urne, ma nel complesso lieve calo rispetto a cinque anni fa

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
elezioni
Hanno chiuso alle 15 i seggi, aperti per tutta la giornata di domenica 15 maggio, dalle 8 alle 22, e oggi, lunedì 16, dalle ore 7 alle ore 15. Erano oltre 400mila i cittadini toscani chiamati alle urne (pari circa al 13,7% del corpo elettorale regionale) per il rinnovo alle elezioni amministrative che si sono tenute in 33 Comuni toscani. Tra questi, 3 capoluoghi di provincia che rinnovano i vertici comunali - Arezzo, Grosseto e Siena  - e la Provincia di Lucca.

DOVE SI VOTA. La maggior parte delle amministrazioni comunali coinvolte nella tornata elettorale si trova in provincia di Arezzo (9), dove – oltre al capoluogo di provincia – sono andati al rinnovo Anghiari, Castiglion Fibocchi, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Montevarchi, Ortignano Raggiolo, Pratovecchio, Sansepolcro.

Segue la provincia di Grosseto (6) dove – oltre che nel capoluogo – si è votato a Castiglione della Pescaia, Gavorrano, Orbetello, Roccalbegna e Scansano.

Nel pisano si è votato in 5 Comuni (Buti, Cascina, Lari, Santa Luce e Vecchiano), mentre in lucchesia sono andati al rinnovo 4 amministrazioni comunali (Altopascio, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana e Seravezza).

In provincia di Siena – oltre che nel capoluogo – si è votato  a Chiusi e Trequanda, nel livornese i cittadini sono stati chiamati alle urne a Rio Marina e a Capraia Isola, in provincia di Massa Carrara a Montignoso e Pontremoli. Urne aperte, infine, a Figline Valdarno (FI) e Carmignano (PO).

Risultati in tempo reale:


Prefettura di Lucca
Prefettura di Arezzo
Prefettura di Grosseto
Prefettura di Siena
Prefettura di Massa Carrara
Prefettura di Livorno