Musica/ARTICOLO

Amii Stewart ospite della XIII edizione di 'Lucca Jazz Donna'

Dal 30 settembre al 22 ottobre sei concerti a ingresso gratuito con le grandi protagoniste del jazz italiano

/ Redazione
Mer 20 Settembre, 2017

Tutto pronto per la XIII edizione di Lucca Jazz Donna, il festival dedicato ai talenti jazz al femminile organizzato dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca, al Comune di Capannori, alla Provincia di Lucca, con il sostegno dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e il patrocinio delle Pari Opportunità della Regione Toscana.

Sei concerti a ingresso libero, con la possibilità di dare un contributo ad una associazione di volontariato, e un concerto finale con Amii Stewart sono gli ingredienti di questa edizione. Inoltre il festival rinnova e raddoppia, dopo il successo dello scorso anno, la collaborazione con le case discografiche italiane: ad AlfaMusic Records, Filibusta Records e Philology Records, che hanno aderito nel 2016, si aggiungono quest’anno Dot Time Records, Max Sound Records e Nadir Music.

Sabato 30 settembre alle 21,15 a Palazzo Ducale (Sala Ademollo, Lucca), apertura della 13ma edizione del festival con le case discografiche Nadir Music e AlfaMusic. Per il primo set, sul palco l’Elisa Mini Quintet con “Beyond the Line”: Elisa Mini alla voce, Miguel Magrini al piano, Francesco Pierotti al contrabbasso, Bernardo Guerra alla batteria, Federico Pierfantoni al trombone. Nel secondo, la Cettina Donato Band presenta “Alle radice del jazz”: arrangiamenti e direzione d'orchestra di Cettina Donato, voci di Michela Lombardi ed Emiliano Loconsolo.

Venerdì 6 ottobre alle 21,15 al teatro Artè di Capannori, Simona Parrinello Quartet e il suo "Con Alma", accompagnata da Gianluca Di Ienno al piano, Giulio Conti al contrabbasso, Alessandro Rossi alla batteria, per Dot Time Records. Nel secondo set il talento emergente Valentina Bartoli (organo hammond) con “Radical Boo-Bish”, insieme a Cristiano Telloili al sax alto e Piero Borri alla batteria.

Sabato 7 ottobre alle 21,15 serata Filibusta Records al teatro Artè di Capannori con Annalisa De Feo e DOS Duo Onirico Sonoro nel primo set, e il Diana Tejera Quintet nel secondo: Diana Tejera a voce, chitarra, piano; Fernando Pantini alla chitarra elettrica, Fabrizio Fratepietro alla batteria, Pietro Casadei al basso ed Ersilia prosperi alla tromba.

Venerdì 13 ottobre alle 21,15 al teatro San Girolamo di Lucca, primi due set con la Filibusta Records che presenta il Francesca Fusco Quintet con “Oltre Project” e il Francesca Palamidessi Quintet con “Monkey Tempura”. Nel terzo set, della Max Sound Records, Mariella Pandolfi Quartet con “Bye Bach Blues”: Mariella Pandolfi al piano, François Derissen al violino, Massimo Mercogliano al contrabbasso e Giuseppe La Pusata alla batteria.

Sabato 14 ottobre alle 21,15 al teatro di San Girolamo serata AlfaMusic Records con tre set: Stefania Tallini e il suo “Intimidade Piano solo”; il Letizia Felluga Trio con “Starting from tonight...”, accompagnata da Giovanni Ceccarelli al piano e Alessandro Marzi alla batteria; “Abaeté" con Claudia Bardagi (voce e piano) Reinaldo Santiago (batteria); alla chitarra Juarandir Santana.

L’ultima serata domenica 22 ottobre alle 21,15 nell’Auditorium di San Francesco Amii Stewart presenta “Lady D” e, con Giovanni Tommaso (contrabbasso), Rita Marcotulli (piano) e Alessandro Paternesi (batteria) presenta “Around Gershwin”. Amii Stewart, grande interprete, ha più volte prestato la sua voce al cinema e ha recentemente ideato, interpretato e co-prodotto lo spettacolo “Lady Day- La Vita Di Billie Holiday” ed è stata protagonista e vincitrice della trasmissione “La Pista” di Rai1.  

Per informazioni:
www.luccajazzdonna.it

[it_mappa]