Sulla scia del successo della passata edizione - che ha coinvolto oltre 10.000 studenti e ha permesso a 75 classi di visitare impianti di termovalorizzazione e recupero - , con la nuova campagna per il 2012 la Regione conferma il suo impegno per diffondere tra le nuove generazioni la consapevolezza che ogni cittadino, con i propri comportamenti, svolge un ruolo fondamentale nella tutela dell’ambiente. L'iniziativa ha anche l'obiettivo di informare i giovani e le loro famiglie sugli impianti toscani di termovalorizzazione e di recupero delle frazioni derivanti dalla raccolta differenziata.
«I giovani sono l’anello più importante di una catena che ci vede tutti coinvolti nello sforzo di ottenere risultati evidenti nella politica ambientale – ha detto l’assessore regionale all'ambiente e all'energia Anna Rita Bramerini - Per questo ripetiamo questa campagna, segno dell’impegno della Regione nell’attuare una politica ambientale integrata, cioè capace di coinvolgere e legare tra loro i vari aspetti della vita: rifiuti, energia, trasporti, vita delle famiglie e molto altro. Il cammino è ancora lungo ma se collaboriamo tutti e ci assumiamo le nostre responsabilità riusciamo a centrare i nostri obiettivi”.
Per l’occasione è stato realizzato un kit didattico rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado della Toscana: 25 libri per classe e un poster informativo da appendere al muro che saranno a disposizione di 400 classi sul territorio regionale. Le iniziative della campagna saranno, come l'edizione precedente, il video-concorso “Transformer - IL FILM” per i giovani alunni che vorranno cimentarsi nella realizzazione di cortometraggi originali e creativi sul tema del riciclo che poi saranno premiati al festival “Terra Futura” (dal 25 al 27 maggio 2012) e una serie di visite guidate gratuite per le classi che aderiscono al progetto o all’impianto di termovalorizzazione di Foci/Sienambiente o alla Revet di Pontedera o alla Pont-Tech di Pontedera, con attività ludico-didattiche a cura di esperti nel settore.
Ambiente/ARTICOLO
Ambiente, la Toscana punta su Transformer
Raccolta differenziata e corretta gestione dei rifiuti, una campagna di sensibilizzazione per gli studenti

Raccoltadifferenziata_rifiuti_ambiente