Ambiente/ARTICOLO

Ambiente e rinnovabili: a Pisa arriva il Green Data Center

Il centro dell'Università inaugurato a San Piero a Grado ha come obiettivi supportare la ricerca e la didattica nel campo della green economy

/ Redazione
Ven 28 Ottobre, 2016

Infrastrutture di rete sempre più potenti, razionalizzazione degli spazi, risparmi economici e riduzione dell’impatto ambientale: sono questi gli obiettivi del Green Data Center, il nuovo centro per la green economy inaugurato dall’Università di Pisa a San Pietro a Grado. Il Green Data Center - che offrirà supporto alle attività di didattica e ricerca a tutte le strutture dell’Ateneo - è stato realizzato in un’area di proprietà dell’Università che si trova all’interno del Parco di Migliarino: l’edificio che lo ospita, insieme ad alcuni laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è stato adeguato alla nuova funzione, creando uno spazio unico per la sala macchine principale di circa 250 metri quadrati.

Il Green Data Center è stato realizzato seguendo precisi criteri per ottenere una riduzione dei consumi e delle emissioni, attraverso l’utilizzo di tecniche di condizionamento basate sul “free cooling adiabatico” raggiungendo un’elevata efficienza energetica. Il Centro inoltre è stato progettato seguendo criteri di sostenibilità, dati dal contenimento dei costi di esercizio e di manutenzione ed è pronto per ulteriori espansioni a costi sostenibili.

Il centro si trova circa a 8 km in linea d’aria dal centro di Pisa ed è raggiunta da un anello in fibra ottica, sempre di proprietà dell’Ateneo, che garantisce un elevato livello di connettività e di affidabilità.