[it_video]
Una giornata dedicata ad avvicinare la scuola al mondo delle imprese: è l’Alternanza Day, promossa delle Camere di Commercio della Toscana che giovedì 10 maggio si svolgerà presso le sedi camerali sui territori. Qui si confronteranno le scuole, gli studenti, le aziende e le istituzioni con l’obiettivo di promuovere iniziative per portare gli studenti nel mondo del lavoro ed aiutarli ad acquisire una consapevolezza maggiore per le loro future scelte professionali.
"Da molti anni il sistema camerale toscano è fortemente impegnato sull’alternanza scuola lavoro, dobbiamo riavvicinare i ragazzi al mondo del lavoro, che non è fatto solo di giacca e cravatta, bisogna sporcarsi le mani", ha affermato il presidente di Unioncamere Toscana Riccardo Breda, che ha presentato l’iniziativa insieme all'assessore regionale all'istruzione Cristina Grieco.
È previsto un focus speciale sul Registro nazionale dell’Alternanza, uno strumento ancora poco utilizzato che è un punti di incontra tra imprese, scuole e tutti i soggetti disposti a offrire agli studenti un percorso formativo sul campo e in Toscana annovera 2.900 iscritti.
Nell’occasione sarà presentato anche il nuovo bando che coinvolgerà le Camere di Commercio della Toscana per l’erogazione di voucher per le aziende che ospitano studenti in alternanza, finanziato con 1 milione e 800mila euro per il 2018: le domande potranno essere presentate dal 1 giugno al 30 novembre.
Un’altra iniziativa importante sarà la seconda edizione del premio “Storie di Alternanza”, dove i singoli studenti e le classi potranno partecipare raccontando con un video la loro esperienza.