Una foto, un documento o un filmato che possano ricordare i tragici momenti dell'alluvione del 1966 che colpì anche la zona di Castelfiorentino: è quanto cerca il comune che sta chiamando a raccolta i cittadini, con l'obiettivo di organizzare una "mostra partecipata", in vista del 50esimo anniversario dalla calamità che si abbattè sulla Toscana Centrale. L'appello alla comunità a prendere parte attiva alle celebrazioni del prossimo novembre, arriva direttamente dal sindaco che - attraverso una nota - ha ricordato anche che si terrà un’analoga iniziativa nelle scuole di Castelfiorentino.
“Nell’archivio fotografico della Biblioteca comunale – spiega il il primo cittadino Alessio Falorni – abbiamo naturalmente a disposizione molte foto che ricordano quei terribili momenti, ma abbiamo ritenuto opportuno coinvolgere la popolazione per ricostruirne integralmente la memoria, partendo dagli alunni delle scuole fino ad arrivare alle famiglie, agli operatori economici, a quanti insomma ne subirono le conseguenze, senza trascurare l’ondata emotiva vissuta da quasi tutti i cittadini durante l’alluvione o coloro che, in seguito, presero parte attiva alla faticosa opera di ricostruzione”.
“Del materiale raccolto – precisa il sindaco– ci limiteremo a fare una copia, lasciando la piena disponibilità dell’originale al proprietario. In tal modo potremo così avere a disposizione una mole di notizie e ricordi su quel tragico 4 novembre che tutti potranno conoscere attraverso una mostra allestita al Ridotto del Teatro del Popolo.”
Per inviare il proprio materiale è necessario mettersi in contatto - entro il prossimo 15 ottobre - con la Biblioteca Comunale (tel. 0571/686400) o con l’Ufficio Cultura del Comune (0571.686337) che si occupa dell’organizzazione delle celebrazioni.