Per i più romantici e per gli amanti della lirica anche quest’anno torna “All’Opera in battello”, il servizio che in occasione del Festival Pucciniano permette di raggiungere il maestoso teatro all’aperto di Torre del Lago in barca, attraversando il lago che fu grande fonte di ispirazione per il maestro Puccini.
In occasione di tutte le rappresentazioni dal porticciolo di Massaciuccoli, nel comune di Massarosa, partirà la motonave Burlamacca che accompagnerà i visitatori fino al teatro sull’altra sponda del lago e li riporterà indietro dopo lo spettacolo. (Per informazioni e prenotazioni: info@cittainfinite.eu)
Un motivo in più per trascorrere una serata all’insegna della grande lirica: il cartellone di quest’anno propone un nuovo allestimento della Tosca firmato dall’artista e scultore Mimmo Paladino, con Daniela Dessì e Fabio Armiliato nel ruolo di Mario Cavaradossi (sabato 15, venerdì 21 e domenica 30 agosto), ma anche l’incompiuta Turandot nella versione ispirata all’Art Noveau di Angelo Bertini (venerdì 7, domenica 16 e domenica 23 agosto).
Da non perdere la Madama Butterfly nella rilettura del regista Renzo Giaccheri, che si rifà ai grandi artisti giapponesi Hokusai e Horunohu e al Teatro Kabuki per raccontare la tragica storia d’amore della sventura Cio Cio San (sabato 8, venerdì 14, sabato 22 e sabato 29 agosto).
Per informazioni: www.puccinifestival.it