Venerdì 25 marzo all'Exfila di via Leto Casini arriva una notte di festa, musica, teatro e, soprattutto, di sostegno all’attività che da 25 anni l’Associazione Artemisia porta avanti con impegno e dedizione per aiutare e proteggere donne e bambini vittime di violenza.
La serata vede coinvolte Arci Firenze, Novaradio Città Futura e Artemisia, in una festa in cui diverse forme d’arti performative – letture, teatro e musica – diventano collante per stare insieme, per divertirsi e per tener viva l’attenzione sul tema tanto attuale quanto difficile, della violenza contro le donne: basti pensare che le richieste di aiuto nel nostro territorio, registrate dal Centro antiviolenza Artemisia, sono passate da poco più di un centinaio nel 1995 a oltre 1.300 nell’ultimo anno.
A celebrare i 25 anni del centro antiviolenza saranno presenti artisti come Marco Vichi e Lorenzo Lombardi, che apriranno la serata con delle letture; gli attori della compagnia teatrale fiorentina Perelandra Teatro, che porteranno sul palco dell’Exfila lo spettacolo Soul Kitsch, un'ironica e amara rappresentazione dei rapporti tra uomini e donne, che prende le mosse dalle più famose stand up e sit com d'oltreoceano. E per il gran finale in musica sarà in concerto l’Orchestra Sinfonico Honolulu.
Dal 1991 l’Associazione Artemisia è impegnata nel contrasto alla violenza verso le donne, i bambini, le bambine e gli adolescenti e nella promozione dei loro diritti: “Il diritto alla sicurezza, all’integrità, alla libertà, alla dignità e all’uguaglianza”, spiega la presidente del Centro antiviolenza Teresa Bruno “ciò è stato possibile anche grazie a tutte le persone, le associazioni, i movimenti e le Istituzioni, che hanno contribuito alla realizzazione di una rete di aiuto, protezione e sostegno per le donne, i bambini e le bambine vittime di violenza. Non meno importanti, nella costruzione di questa rete, sono tutti i familiari, amici e colleghi delle donne e gli adulti protettivi dei bambini che hanno lottato insieme a noi per il riconoscimento del loro diritto a vivere liberi/e dalla violenza”. La Notte di Artemisia, conclude Bruno, “testimonia quanto sia importante la solidarietà e la cooperazione per costruire percorsi di libertà per chi è vittima di violenza”.
Per La Notte di Artemisia, l’Exfila aprirà i battenti a partire dalle ore 20 per un aperitivo (costo 6 euro), alle 21 letture di Marco Vichi e Lorenzo Lombardi, alle 21.45 la compagnia Perelandra Teatro con il suo spettacolo Soul Kitsch, gran finale alle 22.30 con il concerto dei Sinfonico Honolulu.
L'evento – presentato dal direttore di Novaradio Città Futura, Daniele Bianchini e da David Drago, conduttore de L'Ora del Dragone – sarà trasmesso in diretta radiofonica anche sulle frequenze di Novaradio (101.5 a Firenze e 87.8 per il Mugello) e in streaming sul sito www.novaradio.info
Ingresso riservato soci Arci
Ingresso agli spettacoli: offerta libera
Il ricavato andrà interamente a finanziare le attività del centro antiviolenza gestito da Artemisia Centro Antiviolenza.
[it_mappa]