L’allerta meteo in Toscana era stata lanciata due giorni fa e le piogge intense non sono tardate ad arrivare, provocando danni ed allagamenti, a partire dal Pistoiese dove – a causa degli intensi fenomeni – è tracimato il torrente Bollacchione. Tra le zone più colpite ci sono Quarrata, Casalguidi, Badia a Pacciana e Bonelle: qui è stato chiuso anche il sottopasso autostradale, dopo che stamani alcuni automobilisti vi erano rimasti bloccati. A destare preoccupazione sono soprattutto i corsi minori, mentre al momento risulta sotto controllo l'Ombrone Pistoiese. Molti gli scantinati e i garage invasi dall'acqua.
Allagamenti – a causa della pioggia – si sono verificati poi anche a Prato, dove sono al lavoro da qualche ora le squadre di Consiag servizi, volontari, agenti della polizia municipale e tecnici della protezione civile. Questi ultimi hanno verificato anche i livelli dei due corsi d'acqua che attraversano la provincia pratese, Ombrone e Bisenzio: il primo è in leggera crescita, anche e soprattutto a causa delle piogge cadute in territorio pistoiese, ma resta comunque ben sotto i livelli di guardia; il Bisenzio, per ora, non desta nessun problema. Le previsioni per le prossime ore, però, non sono positive. Secondo i dati i temporali proseguiranno con previsione di intensificazione delle precipitazioni.