Una soluzione adatta soprattutto per i più piccoli allergici al latte vaccino. Ai Chiostri dell'Umanitaria di Milano - sede della Toscana nella terra meneghina del Fuori Expo - una ricerca congiunta di Regione Toscana, Ospedale pediatrico Meyer e dell'azienda agricola 'Le Bandite' di Scarlino che ha scoperto come il latte delle asine del Monte Amiata - bevanda ricca di proteine, calcio e importanti sostanze che aiutano il sistema immunitario - possa essere utilizzato come alimento curativo.
La ricerca sul latte di asine del Monte Amiata è stata illustrata dal professor Elio Novembre, responsabile dell’Allergologia del Meyer, che ha sottotitolato come questo latte sia ben tollerato dal 90-95% dei soggetti con allergia alle proteine del latte vaccino, ed abbia anche il vantaggio di avere un ottimo gusto, e dunque avere molto più appeal sui bambini.
Il suo alto contenuto di lattosio, inoltre, stimola l’assorbimento di calcio a livello intestinale, a tutto beneficio della mineralizzazione ossea, il tutto con un alto contenuto di lisozima, un enzima di cui sono state evidenziate le capacità di inattivare alcuni virus, l’attività immunoregolatoria e quella antitumorale.
Ti potrebbe interessare anche :
- Ospedale Versilia, nuovo Pronto Soccorso: 3 milioni di investimento
- Assistenza farmaceutica in Toscana 300mila euro per la copertura
- Siena, ok l'intervento laparoscopico effettuato su una bambina di 2 anni