Marciana Marina, il bellissimo borgo dell'Isola d'Elba, diventerà il primo paese in Italia paese a misura di rondine. Ieri il Comune ha approvato una modifica al regolamento edilizio per aiutare le rondini e i rondoni a nidificare di nuovo.
La nuova norma infatti prevede il ripristino delle vecchie tegole con i coppi aperti nella prima fila per permettere l'ingresso ai rondoni che usano quelle cavità come luogo per riprodursi. D'ora in avanti chi ristrutturerà gli edifici dovrà tener conto di questa esigenza.
''Le trasformazioni edilizie sono la causa principale di diminuzione delle specie che da secoli nidificano in città sugli edifici dell'uomo, con questa delibera il nostro comune, primo in Italia, vuole dare un segnale positivo'' ha sottolineato il sindaco di Marciana, Anna Bulgaresi.
La delibera comprende inoltre l'adozione di una serie di misure tecniche per mantenere aperti gli accessi ai nidi di rondine e per agevolare la costruzione dei nidi sotto i cornicioni, tramite l'utilizzo di intonaco rugoso.
Negli ultimi anni il numero delle rondini è diminuito molto in Europa proprio a causa dei nuovi palazzi e delle ristrutturazioni che hanno chiuso tutti i fori lungo le pareti e sui tetti.
Ambiente/ARTICOLO
All'Elba il paradiso delle rondini
A Marciana una norma per farle nidificare

rondini