Salute/ARTICOLO

All’Aeroporto di Pisa un defibrillatore contro attacchi cardiaci

Attivato questa mattina all’info point turistico della Provincia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
defibrillatore aeroporto di pisa
Un ambiente di grande affluenza, lo sportello turistico della Provincia di Pisa all’Aeroporto Galilei, che si attrezza in modo sempre migliore per affrontare il proprio ruolo di ‘spazio di accoglienza’ per i visitatori utenti. Anche sotto il profilo dell’emergenza medica: un’eventualità possibile in qualsiasi momento, specialmente nei luoghi abitualmente attraversati da ingenti flussi di persone, e che può diventare critica. Non però se si hanno a disposizione strumenti di intervento immediato.
Dunque la Provincia ha accolto con piacere la possibilità di installare nei locali dell’info point un defibrillatore, dispositivo decisivo per fronteggiare gli attacchi di cuore improvvisi:
un’opportunità offerta dall’iniziativa di donazione avanzata dal dottor Umberto Mugnaini, presidente del Centro Medico Polifunzionale “Le Querciole”, a Ghezzano.

Quanto all’impiego dell’apparecchio, il personale dell'ufficio turistico effettuerà un corso di formazione diretto da un cardiologo, Maurizio Cecchini, professionista operante all’ospedale di Cisanello.
Posizionato e attivato questa mattina alla presenza degli stessi Mugnaini e Cecchini, dell’Amministratore Delegato SAT, Gina Giani, e dell’assessore provinciale Salvatore Sanzo, “il macchinario acquisito in dotazione dal punto informativo al Galilei – spiegano loro stessi – è un’attrezzatura all’avanguardia, appartenente alla più recente generazione nel proprio settore”. Per l’esattezza si tratta di un modello basato sull’azione di un elettrodo stimolatore (quello con cui si dà lo ‘shock salvavita’) che non s’inserisce direttamente nel cuore, ma che invece viene ‘appoggiato’ sulla pelle, vicino allo sterno. “Il successo della riabilitazione con il defibrillatore – sottolinea il dottor Cecchini – si aggira attorno al 50%, con punte del 75%”.

Topics: