Il marmo bianco, il lardo e un pavone: ecco cosa può scoprire il viaggiatore che visita Colonnata, la frazione del comune di Carrara, sulle pendici delle Alpi Apuane.
Giovedì 30 agosto, inoltre, il borgo ospita la sesta tappa di "Un’altra estate", la rassegna della Regione Toscana realizzata con il supporto di Toscana Promozione Turistica e la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana, Il Tirreno, Vetrina Toscana, FEISCT, che intende valorizzare la destinazione turistica toscana e i prodotti enogastronomici locali lungo la costa.
A partire dalle ore 14:00, i partecipanti dell’evento possono assaporare il “re” di questo territorio, ovvero il lardo di Colonnata, grazie all’iniziativa “Larderie aperte” che prevede la visita ai laboratori di questo salume prelibato.
Tra una degustazione e l’altra, si passeggia alla scoperta dei luoghi custodi della tradizione e dei segreti della lavorazione del lardo, ammirando i paesaggi mozzafiato che si aprono sulla vallata, e magari incrociando il pavone Ettore, che da queste parti è diventato una celebrità.
I saluti istituzionali di "Un’altra estate" iniziano alle 18:30 con Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione Turistica; seguiranno gli interventi di Luigi Vicinanza, direttore del quotidiano Il Tirreno e Federica Forti, assessore al turismo e alla cultura del comune di Carrara, ai quali seguirà il racconto delle bellezze e delle peculiarità di Colonnata. Successivamente, spazio a Irene Arquint, giornalista del Tirreno: con le sue interviste ai produttori si apprendono curiosità, ricette e aneddoti legati alla cucina e al buon cibo .
Al termine delle interviste e dei racconti, saranno offerti dei piccoli assaggi delle pietanze preparate per l’occasione grazie alla collaborazione con Vetrina Toscana, il progetto che si occupa di valorizzare e mettere in rete i ristoranti, le botteghe e i produttori della Regione.
A Colonnata, ad esempio, la cucina tradizionale offre la ricetta dei taglierini nei fagioli, chiamati anche a livello locale taiarin n'ti fasoli. Si tratta di un piatto a base di pasta fresca, fagioli borlotti e, ovviamente, lardo.
Info: www.vetrina.toscana.it