Ruffino, fondata nel 1877 a Pontassieve, è un’azienda sinonimo di storia del vino in Toscana. Vini come Chianti Classico Riserva Ducale e Riserva Ducale Oro, Romitorio di Santedame e Brunello di Montalcino Greppone Mazzi, sono da sempre il cuore della produzione insieme ai Supertuscan, fra cui il pluripremiato Modus.
Il progetto ‘ Ruffino Cares’ nasce per educare a gustare il vino ancorandolo ai sistemi relazionali che appartengono alla cultura italiana come: la convivialità, la condivisione, le tavolate, il pranzo della domenica, un fiasco di vino da spartire con chi si vuole bene. Perché secondo Ruffino bere vino deve significa elevarsi nel piacere dello stare insieme e non isolarsi negli eccessi.
#ruffinocares avrà un suo luogo di elezione, la Piazza dei Tre Re che si trova nel cuore di Firenze. Nella piazzetta, ogni mercoledi alle 19.30 saranno organizzate delle chiacchierate attorno a un calice, dove si parlerà di vino ed eros, di rock, delle buchette del vino, di Caterina dei Medici, della Divina Commedia e di tanto altro.
Il calendario prevede il 25 luglio 'Wine Tuscany and The USA: 200 years os shared history' con Benjamin Wohlauer console generale degli Stati Uniti a Firenze, il 1° agosto 'Di-vina commedia' con Fulvio Cauteruccio, l'8 agosto 'Caterina de' Medici e il buon gusto a corte' con la storica dell'arte Daniela Calvini, il 29 agosto 'Elogio della sbronza consapevole' con l'attore Ciro Masella, il 5 settembre 'Painting with wine' con il Florence Drawing Club e la Big Red Cuppa, il 12 settembre 'Wine in Florence' con la blogger Georgette Jupe 'Girl in Florence', il 19 settembre 'Vino e goal' con il giornalista sportivo di La Repubblica Benedetto Ferrara, il 26 settembre 'On the grapevine: stories around wine' con gli storyteller fiorentini.
Inoltre, in Piazza dei Tre Re per tutta l’estate e durante alcuni grandi eventi dell’estate fiorentina ci saranno anche delle biciclette speciali a marchio #ruffinocares. Le biciclette permetteranno di seguire il racconto di sensibilizzazione pedalando direttamente verso il grande pubblico della notte fiorentina. Infatti, nei panieri di cui sono state dotate, vi saranno dei visori, degli speciali occhiali, per simulare lo stato di ebbrezza (e verranno fatti fare dei piccoli giochi come percorrere una linea dritta o tentare di fare canestro, per capire quanto fisicamente l’eccesso di alcool comprometta in lucidità, anche se spesso non se ne ha autocoscienza), saranno distribuiti degli opuscoli informativi sulle buone pratiche di approccio al vino, verranno elargiti degli etilometri, ci saranno dei gadget col logo cuore di #ruffinocares e molto altro.
Gli eventi fiorentini, dove sarà possibile interagire con le biciclette Ruffino Cares saranno, oltre la Piazza dei Tre Re, il Musart dal 17 al 28 luglio in Piazza Santissima Annunziata; il Florence Folks Festival dal 25 al 28 luglio presso la ex Manifattura Tabacchi; sempre a settembre, durante il Firenze Jazz Fringe Festival, nell’Oltrarno fiorentino, luoghi ed eventi presenti nel cartellone dell’Estate Fiorentina.
[it_mappa]