A Pitti Uomo 92 la moda guarda alla praticità: arriva la giacca che si lava in lavatrice a 30 gradi e non si stira, mantenendo un perfetto aplomb, anche dopo una giornata di lavoro, un viaggio in aereo o una trasferta in valigia. L'idea della giacca che si lava in lavatrice è stata concepita da Filippo Colnaghi, 27 anni, laureato in scienze politiche negli Usa. Assieme al suo amico Francesco Fumagalli, 26 anni, Filippo ha creato il brand Traiano Milano, con cui ha aperto la strada al formal-activewear: giacche e pantaloni da uomo adatti al lavoro, agli spostamenti in aereo e gli stress da valigia.
Pantaloni Torino (PT) presenta a Pitti Uomo i Kinetic Ultimate Trousers un progetto firmato da Fabrizio Giugiaro, dove i pantaloni racchiudono design e tecnologia. Con un tessuto sviluppato in esclusiva per l'azienda, derivante da tecnologie mai utilizzate prima nell'abbigliamento formale, PT ha creato tre modelli a prova di caldo e freddo, traspiranti, ingualcibili in grado di asciugarsi se lavati in 10 minuti.
Doria 1905 presenta a Pitti Uomo 92 la prima tappa del progetto sulla creazione del "profumo da cappello", grazie alla collaborazione con la creatrice di profumi artistici Gabriella Chieffo. Un cappello da viaggio, fresco, pratico, tascabile, destrutturato, incontra una fragranza che trae ispirazione degli elementi primordiali della terra salentina, l'acqua e il sale. Acquasala è la fragranza simbolo della Maison Gabriella Chieffo scelta da Doria 1905 per il suo potere di evocare emozioni. Ientu, il nuovo cappello Doria 1905, blu come il mare al largo delle coste, viene profumato di Acquasala generando un connubio magico con i sentori salmastri del vento salentino.
Prima coi videogame, poi con il gioco 'in realtà aumentata', divenuto un fenomeno globale l'estate scorsa, fatto sta che i Pokémon continuano ancora a far parlare di sé e tra pochi giorni debutteranno in passerella a Firenze. A Pitti Uomo 92 la griffe giapponese Yoshiokubo presenterà la sua collezione P/E 2018 con un fashion show in collaborazione con l'iconico brand giapponese multimediale. L'appuntamento è giovedì 15 giugno, alla Stazione Leopolda, dove ci sarà un'originale installazione tecnologica che farà da cornice interattiva all'evento. La griffe giapponese fa capo al designer Yoshio Kubo, che ha lanciato il brand nel 2008 e ha debuttato sulle passerelle milanesi a gennaio 2017, grazie al supporto di Giorgio Armani e della Camera Nazionale della Moda Italiana. Ora arriva a Firenze, grazie ad uno speciale accordo di collaborazione tra Pitti Immagine e la Japan Fashion Week Organization.