Torna anche quest’anno a Cavriglia (Arezzo) nella splendida cornice di Villa Braberino ‘Fogli di tè’, la rassegna letteraria che coniuga il piacere del gusto con quello della lettura.
Dal 24 gennaio al 7 marzo all'interno dell'antico Salone del Granaio la domenica pomeriggio alle 17 si terranno presentazioni di libri e incontri con i loro autori, con un occhio particolare agli scrittori locali e toscani. Agli incontri seguirà un tè con i pasticcini.
Si parte il 24 gennaio con “Sorella Toscana” (Protagon Editore): un’opera unica nel suo genere nata dalla collaborazione tra il cantautore Nicola Costanti e le poesie di Marco Brogi, che presenterà il volume a Cavriglia. Il libro racconta la storia di Buonconvento attraverso i suoi abitanti, vivi e morti, in una sorta di Antologia di Spoon River dei nostri anni.
Il 31 gennaio ospite della kermesse sarà Angela Serfina Colombo, con il suo “Il pensiero debole vince il pensiero forte” (L’Aquilone Editore); mentre il 7 febbraio sarà la volta di scoprire “Il cancello dell’anima” di Sauro Testi.
Il 14 febbraio Giovanni Malanima presenta il suo volume d’arte “Paolo Uccello: l’annunciazione di Avane” (Liberodiscrivere), mentre il 21 febbraio Barbara Gori parlerà del suo “Le storie di Eddie”, la storia di un gatto particolare che racconta la vita e i comportamenti degli umani dal suo punto di vista.
Il 28 febbraio “Fogli di tè” presenta “L’oro degli aranci” di Oscar Montanari (Marco del Bucchia Editore) un giallo ambientato a Viareggio durante il periodo della quaresima.
A concludere la kermesse letteraria domenica 7 marzo Daniele Magrini con il suo libro “L’ultima trasmissione della notte”: la storia di Meriggio, conduttore radiofonico a cui cambia la vita nella notte dell’elezione di Barack Obama.