Ambiente/ARTICOLO

Al via la campagna "Non con i miei soldi"

Nel terzo giorno di WWW a Terra Futura focus sul mondo della finanza

/ Mariangela Della Monica
Mar 10 Dicembre, 2013
DENARO EURO
Denaro e Finanza al centro della terza giornata di “WWW” Words, World, Web l’ evento promosso da Fondazione Sistema Toscana e Fondazione Culturale Responsabilità Etica all’interno di Terra Futura (piano terra Palazzina Lorenese, Fortezza da Basso). Domenica 27 maggio si discuterà di finanza tradizionale e dei flussi di denaro che la alimentano, di finanza etica e di come cambiare le cose a partire dal proprio conto in banca. “Non con i miei soldi”, la campagna di sensibilizzazione sul tema dell’uso consapevole del proprio denaro promossa da Banca Etica (www.nonconimieisoldi.org) incontrerà esponenti di Occupy Wall Street e Move Your Money, i movimenti che negli Usa e in Gran Bretagna stanno sollecitando migliaia di persone a cambiare dal basso le regole della finanza attraverso le proprie scelte di risparmio.

L’incontro clou della giornata è in programma alle 11.30. Mauro Maggiolaro, giornalista de il Fatto Quotidiano modererà il dibattito al quale parteciperanno Darren Fleet di ADbuster, Tim Hunt di Ethical Consumer, Ugo Biggeri, presidente di Banca Etica e Leonardo Becchetti dell’Università degli Studi di Tor Vergata. Guest star Claudia Vago (aka Tibella) in collegamento video da Occupy Chicago verrà intervistata da Andrea Baranes, presidente di Fondazione Culturale Responsabilità Etica.

Alle 13.00 inizierà l’originalissimo pranzo di crowdfounding a cura di Studio Arcaica che prende spunto dal progetto Granaio. Quest’ultimo è un modo partecipativo di finanziare progetti di sostenibilità tramite il cibo e la condivisione. Granaio è un pranzo domenicale i ricavati del quale andranno a finanziare il progetto votato a maggioranza dagli stessi commensali. Il pranzo ha un costo di 20 euro.

I workshop in programma saranno intermezzati da momenti più ‘light’: Alle 14.00 c’è “Baratta una consulenza”, incontro one to one con gli esperti della rete Smarketing e di Zoes. Chi desidera una consulenza sulla promozione di un nuovo prodotto o di un servizio sostenibile può chiederla agli esperti: avrà diritto a 20 minuti di consulenza e pagherà con barattando un oggetto a sua scelta.

La giornata al WWW si concluderà con l’originalissimo appuntamento “E-aperitivo”, durante il quale verranno presentati e-book a cura di Ultima Books (Ultimabooks.it) e verrà servito l’aperitivo a cura di Ecor e Badia a Coltibuono.

I principali appuntamenti di Words, world, web verranno rilanciati sul web in diretta streaming grazie alle telecamere di intoscana.it. La redazione di intoscana.it ha messo online una pagina speciale www.intoscana.i/terrafutura2012 nella quale confluiscono interviste, servizi video e news sulla tre giorni, per avvicinare il mondo della rete, in tempo reale, alle tematiche dell'evento. Infine, ogni sera verrà messo online il “WebTg intoscana.it” di Terra Futura. Un format flash che farà il punto sulle novità e i personaggi della giornata. Words, world, web è ad ingresso libero e gratuito.