Un tavolo permanente del sistema moda, intersettoriale e integrato, per individuare gli ambiti di intervento adeguati alle mutate esigenze del settore, per tutelare le filiere produttive e per costruire programmi che orientino il sistema formativo verso le richieste del mercato.
La sua costituzione è stata deliberata dalla Giunta regionale, sulla base di una mozione del Consiglio dell'ottobre scorso, con la funzione di coordinamento affidata al presidente Enrico Rossi e all'assessore alle attività produttive Stefano Ciuoffo, insieme alla vicepresidente con delega a cultura e ricerca Monica Barni e all'assessore al lavoro, istruzione e formazione Cristina Grieco. Gli altri componenti del tavolo saranno le organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro, espressione delle filiere produttive manifatturiere del settore moda e componenti del tavolo regionale di concertazione, oltre al presidente del comitato di indirizzo del distretto tecnologico moda. La segreteria tecnica del tavolo moda sarà affidata a un nucleo interdirezionale della Regione che potrà contare anche sul supporto dell'Irpet.
Il focus del tavolo permanente punterà come ambiti generali di attività sui filoni dell'innovazione e competitività, della formazione e lavoro, e della promozione economica ed export.
"Costituire una sede di confronto unitaria e permanente con tutti i soggetti che rappresentano un sistema centrale come quello della moda rappresenta un momento ufficiale, ma anche concreto e attivo, di riconoscimento dell'importanza del settore per la nostra regione – afferma l'assessore Ciuoffo - Sono già partite dai nostri uffici le richieste di coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e datoriali per la partecipazione al tavolo, che dovrà essere una sede di confronto ai massimi livelli per le specificità del settore e anche per le problematiche dell'innovazione connesse al trasferimento tecnologico, come previsto per un progetto strategico regionale come il sistema moda".
Made in Toscana/ARTICOLO
Al via il tavolo permanente sistema moda intersettoriale e integrato
Il focus del tavolo punterà sui filoni dell'innovazione e competitività, formazione e lavoro, promozione economica e export

Moda