Si tiene il 30 Agosto, alla Villa Sforzesca a Castell’Azzara, alle pendici sud del Monte Amiata, l'VIII edizione del Flower Film Festival, manifestazione cinematografica a vocazione internazionale incentrata sul legame tra l'arte e la natura, ideata dall’Associazione Palladium Productions.
Il borgo medievale e la villa voluta dagli Sforza si animeranno per l’intera giornata con le proiezioni di film, accompagnate da degustazioni e presentazioni di libri. Uno dei protagonisti del Festival è Giacomo Ghiazza, storyboarder di produzioni internazionali, come La Vita di Pi, Mission Impossible, Total Recall, Robocop 2. In suo onore si terrrà la Mostra, La Visione del Mondo, allestita a Villa Sforzesca, con i bozzetti dell’artista e la sceneggiatura disegnata del film La Vita di Pi.
Il Flower Film Festival prende il via alle ore 10 con la mostra “mini Architetture” di Carlo Alberto Torlai”; alle 16 l’inizio vero e proprio del Festival con la presentazione del libro “Zavattini Sottotraccia” da Enzo Lavagnini. A seguire la proiezione di Ladri di Biclette, di Vittorio De Sica, alla presenza di un ospite d'eccezione, Enzo Staiola, che nel film del 1948 interpretava il bambino protagonista. Alle 18 si prosegue con la proiezione di tre cortometraggi, direttamente dal Festival internazionale dei Diritti Umani di Buenos Aires: Vigia, di Marcel Barelli, Shave it, di Jorge Tereso e Fernando Maldonado e Fosca Liebre, di Adriana Ronquillo e Victoria Karmin. Alle 20 l'attesa proiezione del corto Carlo e Clara, di Giulio Mastromauro, vincitore nel 2014 della sezione web del Premio Donatello.
Alle 22 si terrà l’incontro con Giacomo Ghiazza e la visione del film La Vita di Pi, diretto da Ang Lee, ispirato all'omonimo romanzo di Yann Martel. Sarà proprio Ghiazza ad essere premiato con il Golden Flower, per i meriti artistici, mentre con il PLATINUM FLOWER per meriti alla carriera sarà premitato l’attore Enzo Staiola, il PALLADIUM FLOWER andrà a Julio Santucho per meriti etici e morali, mentre il SILVER FLOWER sarà attribuito al regista Giulio Mastromauro. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. Info: www.flowerfilmfestival.it