La V Edizione del Concorso Europeo di Design di HI-MACS è già iniziata ed ha come oggetto l’impegnativo settore dell’arredo urbano. Panchine pubbliche, illuminazione stradale, fioriere, cabine telefoniche, pensiline, rack per biciclette, ecc. Ancora una volta l’originalità, l’azzardo e il talento avranno il loro spazio e, naturalmente, il “giusto” riconoscimento. La novità di questa edizione è la creazione di 2 categorie: “studente” e “professionista“. Per gli studenti, sarà possibile partecipare attraverso le scuole o individualmente. Nel caso di partecipazione individuale sarà necessario dimostrare di essere studenti iscritti nell’anno scolastico 2010-2011 ad almeno il secondo anno di un corso di studi legato all’architettura e al design. I progetti sono composti da: 2) Una planimetria contenente sezioni, prospettive e misure in misura sufficiente per comprendere il progetto, che possa essere utilizzata nella produzione del prototipo. 3) Una spiegazione del progetto. Il formato è libero: PowerPoint, Word, Pdf, JPEG, Filmato ecc. La spiegazione deve essere scritta in inglese. 4) Il modulo di registrazione comprende le seguenti informazioni: Nome del progetto, Nome e cognome, Indirizzo, CAP, Città, Nazione, Tel., Cell, E-mail, Categoria (studente o professionista), Scuola (se studente). Due premi saranno consegnati alle due proposte migliori: - Primo premio “professionista” : 2.000€ di buono per l’acquisto di apparecchiature LG Electronics I finalisti saranno selezionati e comunicati tra il 23 ed il 27 maggio 2011. I progetti finalisti saranno realizzati a dimensioni reali ed esposti in occasione della prossima edizione della settimana del design di Londra nel mese di settembre, e verranno comunicati in tutta Europa. Dopo l’esposizione, una giuria internazionale composta da designer specializzati dichiarerà i vincitori del concorso HI-MACS nel corso di una cerimonia. Informazioni:
1) Modelli 3D 1 a 10 in formato JPEG o TIFF, con una risoluzione di 300dpi. Ogni immagine non deve superare i 2 Mb. Queste immagini non possono contenere elementi estranei al progetto, come testo, iniziali, logo, nome ecc.
- Primo premio “studente”: 1.000€ di buono per l’acquisto di apparecchiature LG Electronics
Tutti i finalisti saranno oggetto del seguente pacchetto di comunicazione:
• Trofeo
• Messa in evidenza sul sito www.himacs.eu, nella sezione del Concorso di Design
• Profilo in un comunicato stampa diffuso a oltre 1.700 giornalisti internazionali specializzati in interior design, architettura e costruzione.
• Prototipo fabbricato ed esposto durante la Settimana del Design di Londres 2011
Concorso di Design HI-MACS
Anne Bourcier
Tel: 41(0) 22 879 54 80
designcontest@himacs.eu