Cultura/ARTICOLO

Al via a Firenze il primo "Tuscan AngloAmerican Festival’"

Tre giorni per riscoprire il rapporto tra gli intellettuali e gli studenti americani con la città di Firenze attraverso incontri, mostre, concerti

/ Redazione
Mer 9 Marzo, 2016
Firenze

Si apre a Firenze il primo "Tuscan AngloAmerican Festival". Il progetto, a cura delle università della Aacupi (Association of american college and university programs in Italy) attive nella nostra città ha patrocinio dell’assessorato all’università, Regione, Camera di commercio, Consolato e British Institute.

Il via stamattina nel Salone dei Cinquecento che, alle 10, ospiterà il convegno di apertura, dedicato a “La storia di due città. Firenze e Roma dal Grand Tour ai viaggio di studio” – e alla Sala d’arme di Palazzo Vecchio, sede di una mostra con opere d’arte di studenti americani ispirate al pensiero di La Pira, fino ai palazzi storici sedi di queste università e a gioielli come il cimitero dei Falciani, Casa Siviero o la biblioteca Harold Acton, da riscoprire con visite guidate in inglese.

Il programma da mercoledì 9 a venerdì 11 prevede anche balletti, videoproiezioni, concerti, lezioni di inglese per i bambini in piazza della Repubblica e attività di volontariato, in collaborazione con associazioni come Ant, Misericordia o Angeli del bello in cui i ragazzi statuintensi sono particolarmente attivi. Il tutto a ingresso gratuito.

"Il festival – ha sottolineato la vicesindaca e assessora all’università Cristina Giachi - può essere un volano per rafforzare il rapporto strettissimo (e fondamentale) tra le università americane, i centri di cultura anglofona e la Toscana (ma anche l’Italia), in un dialogo continuo fra istituzioni, studiosi, insegnanti e studenti da tutto il mondo e impegnati in tutte le discipline. La presenza degli amici anglo-americani infine, rappresenta ormai uno dei profili culturali e civili della nostra città, che loro amano profondamente e che, anche attraverso di loro vive nel mondo".

Per informazioni: http://www.taafinflorence.it
Per tutta la durata del festival sarà presente un info-point in Piazza della Repubblica dove informarsi sugli eventi e registrarsi per le attività.