Cultura/ARTICOLO

Al teatro povero di Monticchiello in scena "Il paese che manca"

Dal 25 luglio al 15 agosto l'autodramma ideato, scritto e recitato dagli abitanti-attori del paese in Val D'Orcia

/ Costanza Baldini
Ven 17 Luglio, 2015

E' un minuscolo borgo medievale della Val d'Orcia, Monticchiello, una frazione del comune di Pienza che, pur contando solo 150 abitanti circa, d'estate vede aumentare il via e vai di visitatori, in particolare nel corso dell'annuale allestimento messo in scena dal Teatro Povero.

Anche quest'anno dal 25 luglio al 15 agosto gli abitanti scenderanno in piazza per recitare, per la 49 esima edizione andrà in scena “Il paese che manca” spettacolo ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori.

La trama racconta di un paesino di provincia, una comunità che si trova incerta di fronte a una festa quella dell’ultimo ventenne rimasto. Compleanno ma forse anche festa d’addio per un’ennesima partenza. Ma cosa significa davvero partire? Perché poi, mentre molti partono, tanti altri arrivano: migrazioni da una parte all’altra dell'Europa. Intanto, su tutti regna il ghigno di un misterioso giocattolaio, un po’ matto un po’ santo, in cui ciascuno vede ciò che vuol vedere: paure e inquietudini, attese o speranze.

"La cooperativa è ormai una vera e propria società di mutuo soccorso, in un paese di 150 anime senza servizi. Il nostro è l’unico punto di riferimento aperto ogni giorno, che offre dalle informazioni ai visitatori alle medicine a domicilio per i tanti anziani. E costruisce la realtà teatrale a partire dal quotidiano vissuto giorno dopo giorno" ha spiegato Gianpiero Giglioni, membro portavoce della compagnia.

[it_video]

Teatro povero di Monticchiello
Dal 25 luglio al 15 agosto
«Il Paese che manca», 49° autodramma del Teatro Povero di Monticchiello

Informazioni:
www.teatropovero.it

 

 

Topics: