Al Museo del Novecento di Firenze per l'inizio della stagione autunnale sono in arrivo quattro nuovi progetti espositivi. Si tratta, ha spiegato il direttore Sergio Risaliti, della mostra monografica 'Solo. Piero Manzoni' curata da Gaspare Luigi Marcone in collaborazione con la Fondazione Piero Manzoni di Milano (dal 18 settembre al 13 dicembre), del Tavolo dell'architetto dedicato a Benedetta Tagliabue, del progetto The Wall.
Altri spazi, curato dall'artista Robert Pettena, e della rassegna video Silence and rituals ideata da Beatrice Bulgari e curata da Paola Ugolini. La rassegna su Manzoni, è stato spiegato, è focalizzata sugli 'oggetti' che l'artista crea dal 1959 al 1962; quanto a 'The Wall', che vede l'assessorato allo sviluppo economico e al turismo del Comune di Firenze lavorare con gli studenti dell'Accademia di belle arti sotto la guida dell'artista e docente Robert Pettena, per dare vita ad 'Altri spazi' una maxi parete-infografica (lunga più di dieci metri) che accende i riflettori sulla realtà di via Palazzuolo, storica strada del centro storico fiorentino spesso teatro di episodi di tensione sociale.
Protagonista del 'Tavolo dell'architetto' è poi Benedetta Tagliabue, professionista milanese che porta a Firenze una selezione dei suoi ultimi progetti realizzati e in corso di realizzazione, mentre nella Sala cinema e video del Museo arrivano i lavori di dodici artisti internazionali selezionati da Paola Ugolini per il secondo ciclo della rassegna Silence and Rituals, che riflette sulla sospensione di suono e di tempo che spesso precede e accompagna le cerimonie e i riti sia laici che religiosi.
Per informazioni:
www.museonovecento.it
[it_mappa]