Cultura/ARTICOLO

Al museo La Specola di Firenze 'Biophilia' di Arianna Fioratti Loreto

Dal 7 aprile al 18 giugno in mostra oltre 90 disegni di animali 'a penna e inchiostro' di un'appassionata naturalista

/ Redazione
Gio 16 Marzo, 2017

Il Museo ‘La Specola’ di Firenze è uno scrigno prezioso dove vengono da secoli conservati animali ovviamente imbalsamati provenienti da tutto il mondo. Dal 7 aprile al 18 giugno a corredo di questa collezione unica saranno esposte circa 90 opere dell’artista Arianna Fioratti Loreto, un’originale raccolta zoologica su carta che include ritratti di svariate specie animali.

La mostra 'Biophilia' raccoglierà disegni a penna e inchiostro che ritraggono meticolosamente l’aspetto e i più piccoli dettagli di mammiferi, rettili, uccelli, anfibi, insetti, molluschi, ma anche alghe e organismi unicellulari, che dialogheranno con la ricca collezione del più antico museo scientifico d’Europa, in cui sono esposti oltre 5.000 animali, stampe zoologiche antiche, reperti osteologici e la più grande collezione esistente di cere anatomiche.

[it_gallery]

Ispirata dal profondo amore per la natura, nato quando era bambina grazie ai documentari di Jacques Cousteau, e dalle stampe del XVIII secolo, Arianna Fioratti Loreto, utilizzando l'antica tecnica del disegno ad inchiostro su carta con il tratteggio incrociato, realizza opere moderne che celebrano il mondo naturale ed animale e che trovano una collocazione perfetta nelle sale della Specola, grande Wunderkammer ricca di curiosità scientifiche e di cultura, in gran parte eredità dei mecenati illuministi della fine del Settecento.

Ha dichiarato Arianna Fioratti: “Fin da bambina ho amato il Museo La Specola, la sua ricca collezione di animali, insetti e reperti osteologici. Attraverso le sue collezioni ho imparato che gli animali sono i modelli più interessanti della natura per l'espressione della mia arte. Le piume di un gufo, la pelliccia di un cinghiale o l'ala di un insetto esercitano un grande fascino sulla mia creatività. Mi piace l'idea di trovare la bellezza anche in animali che sono considerati brutti o pericolosi dalla maggior parte delle persone. Ho realizzato una serie di grandi animali selvatici e uccelli che volano ma anche opere che rappresentano quel mondo che si può ammirare solo attraverso le lenti del microscopio: radiolarian, zooplancton e virus hanno una grazia, una simmetria e una bellezza astratta che ci riporta al principio del tempo”.

Biophilia Opere di Arianna Fioratti Loreto
7 aprile – 18 giugno 2017
Museo ‘La Specola’
Orario fino al 31 maggio: dal martedì alla domenica 9.30/16.30
Orario dal 1 al 18 giugno: dal martedì alla domenica 10.30/17.30
Chiusura: lunedì
Tel 055 2756444
http://www.ariannafiorattiloreto.com/

[it_mappa]

Topics: