Dopo il successo dello scorso anno, la Società Italiana di Pediatria, in occasione della Giornata mondiale del bambino e dell’adolescente, promuove la seconda edizione degli Stati Generali della Pediatria in Italia, che si terranno sabato 17 novembre. Per le Regioni Toscana e Umbria l'appuntamento + presso l’Aula Magna dell’Azienda Meyer a Firenze dalle 09 alle 13.
“Nutrizione e salute dal bambino all’adulto”: questo il tema al centro dell’iniziativa, che vedrà a confronto – nei diversi eventi che si terranno in contemporanea in diverse regioni italiane - pediatri, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della scuola, delle associazioni dei genitori, dell’industria alimentare, dei media.
L’obiettivo è intraprendere percorsi condivisi e sinergici per promuovere, sin dalle prime età della vita, l’adozione di una corretta nutrizione e di stili di vita salutari, indispensabili per prevenire malattie gravi e invalidanti dell’adulto, come diabete, ipertensione, malattie cardioischemiche, osteoporosi. E’ questa una delle più importanti sfide per la promozione e tutela della salute della popolazione non solo in età pediatrica, ma anche in età adulta
“ A Firenze - spiega il presidente della sezione toscana della Società Italiana di Pediatria, Massimo Resti - i pediatri della Toscana ed dell’Umbria si confronteranno con giornalisti, sportivi, responsabili delle strategie regionali relative all’alimentazione e associazioni come Slow Food che hanno a cuore un corretto approccio con il cibo anche in età pediatrica. Sarà un’occasione importante per verificare gli sforzi fatti e quanto ancora resta da fare per migliorare lo stato di salute del bambino anche in vista dell’adulto che sarà”.