Sarà Park Chan-wook l'ospite d'onore della 15esima edizione del Florence Korea Film Fest, il primo appuntamento della Primavera di Cinema Orientale, in programma al cinema La Compagnia di Firenze dal 23 al 31 marzo. La manifestazione diretta da Riccardo Gelli, coadiuvato da due giovani critici - Marco Luceri e Caterina Liverani - porta quest'anno a Firenze 43 film selezionati da una delle principali cinematografie asiatiche, quella sudcoreana.
Conosciuto dal grande pubblico grazie al regista Kim Ki-Duk, il cinema coreano vanta oggi un parterre di talenti molto apprezzati da pubblico e critica, tanto da poter parlare di una nouvelle vague coreana. Lee Chang-dong, Bong Joon-ho, Kim Ji-woon sono alcuni dei nomi più noti. Tra questi spicca Park Chan-wook, autore della cosiddetta "trilogia della vendetta", composta da Mister vendetta, Old Boy e Lady vendetta: tre film cult per appassionati dei generi thriller, action movie, horror, conditi da valori e sentimenti tipicamente orientali, come l'essere valorosi combattenti, il senso dell'onore e la sua difesa ad ogni costo, anche nelle situazioni di marginalità e criminalità.
L’apertura del festival, il 23 sera, sarà affidata a The Age of Shadows, action thriller selezionato per rappresentare la Corea del Sud agli Oscar 2017 che sarà proiettato alla presenza regista Kim Jee-woon. La serata di chiusura sarà invece dedicata a The Net, l’ultima pellicola di Kim Ki-duk sulla relazione tra le due Coree, presentata a Venezia 2016: un film che dimostra come la guerra porti a violenza e repressione in entrambe le parti contrapposte del paese.
Spazio alle sezioni Indipendent Korea, K-Horror, e alla valorizzazione della donna nel cinema coreano. Orizzonti coreani sarà la sezione dedicata ai film di maggiore successo, come Tunnel di Kim Seong-hun (il 24 alle 20 alla presenza del regista) e Luck-key di Lee Gye-byok (che sarà in sala il 26 alle 20), commedia campione d'incassi in patrina.
A completare il programma del Florence Korea Film Fest di quest’anno la prima edizione della Korea Week, una settimana di eventi cittadini per conoscere da vicino la danza, le arti marziali, il cibo e le tradizioni della cultura sudecoreana.