Innovazione/ARTICOLO

Al Festival Internazionale della Robotica anche la moda è futuristica

Dall’8 al 10 settembre alla Stazione Leopolda di Pisa gli abiti realizzati dagli studenti dell’Istituto Modartech per la collezione futuristica 'Fashion Forward'

/ Redazione
Mar 5 Settembre, 2017
Fashion Forward

Anche i robot hanno un’anima glamour. Nell’ambito del Festival Internazionale della Robotica da venerdì 8 a domenica 10 settembre la Stazione Leopolda di Pisa ospita “Fashion Forward  Waiting for Robotics Atelier”, l’esposizione della collezione moda realizzata dagli studenti dell’Istituto Modartech di Pontedera, nell’ambito di un progetto realizzato in collaborazione con l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna. Tessuti hi-tech, forme fantascientifiche e accessori futuristici, la moda sposa la robotica, confermando la vocazione all’innovazione del territorio toscano e portando un’allure fashion all’interno di una manifestazione scientifica di respiro internazionale. Il prossimo weekend, a Pisa, sarà possibile vedere da vicino abiti e accessori, gustandosi una preview della moda del futuro.

[it_gallery]

Non è la prima volta che la collezione “Fashion Forward – Waiting for Robotics Atelier” conquista gli onori della cronaca: il progetto è già stato presentato al Fashion Show Modartech realizzato al Museo Piaggio di Pontedera e selezionato per l’Expo di Milano, all’interno del Fuori Expo allestito dalla Regione Toscana. Altre vetrine eccezionali sono state la Triennale di Milano con Milano Moda Graduate, l’evento promosso da Camera Nazionale della Moda Italiana, in collaborazione con Piattaforma Sistema Formativo Moda e RAI 2, nell’ambito di una rubrica moda condotta da Stefano Dominella, presidente della maison Gattinoni, al fianco di Adriana Volpe. Per poi arrivare a Creactivity, manifestazione dedicata a design, ricerca e innovazione che si svolge ogni anno a Pontedera.