Guardare un film sotto le stelle, immersi nelle piscine termali, degustando prodotti tipici senesi e toscani: è questo il programma de "Al cinema con gusto alle Terme", la rassegna che torna per la sua quinta edizione alle Terme Antica Querciolaia di Rapolano da venerdì 4 maggio a venerdì 16 novembre, per nove appuntamenti.
Un’occasione unica per vedere e rivedere film indimenticabili direttamente immersi nelle piscine termali del parco esterno dello stabilimento senese, che per l’occasione rimarrà aperto fino all’una di notte.
Sempre a bordo vasca sarà possibile degustare i migliori prodotti dell’enogastronomia del territorio, appositamente selezionati dal Consorzio Agrario di Siena.
Un viaggio tra le eccellenze della tradizionale casearia della Toscana, che permetterà di gustare i pecorini a latte crudo abbinandoli ai salumi locali e all’immancabile ‘Pane Verna’ ricavato direttamente dal pregiato e riscoperto grano antico. E ancora piatti della tradizione toscana come la panzanella, la pappa al pomodoro, accompagnati dai vini dei produttori aderenti al Consorzio Agrario di Siena e alle birre artigianali. Per i più golosi non mancheranno il gelato gourmet ed interpretazioni a base di frutta di stagione.
La programmazione cinematografica si aprirà, venerdì 4 maggio, con il grande classico ‘A qualcuno piace caldo’ con Marilyn Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon. Giovedì 14 giugno sarà la volta della commedia romantica dal sapore mediorientale 'Caramel'. Imperdibile giovedì 12 luglio l’omaggio al grande Paolo Villaggio e al suo 'Fantozzi', primo film della famosa serie.
Il 26 luglio sarà proiettato ‘Lasciati andare‘, giovedì 9 agosto toccherà all'avventuroso viaggio tra India e Australia del film ‘Lion - La strada verso casa’ di Garth Davis, mentre giovedì 23 agosto è in programma ‘I laureati’ di Pieraccioni e giovedì 6 settembre ‘Samba’ del duo Eric Toledano e Olivier Nakache.
La lunga stagione cinematografica proseguirà, per la prima volta, anche in autunno: venerdì 12 ottobre con la divertente commedia ‘Giù al Nord’ e con il gran finale dedicato al cinema italiano e al film ‘Tutta colpa di Freud’ di Paolo Genovese che chiuderà venerdì 16 novembre la rassegna.