Vini ed etichette local, degustazioni-gourmet, folclore, salotti, mercati ed eventi all’aria aperta. Tutto pronto per l’edizione 2018 di Spino Fiorito al Castello Malaspina. La rassegna enologica e mostra mercato biennale in programma da venerdì 27 aprile a martedì 1 maggio (apertura dalle 10.00 alle 20.00) organizzata dal Comune di Massa in collaborazione con Coldiretti e l’Istituto di Valorizzazione dei Castelli porta al Castello, con vista panoramica sulla città e sul mare, il meglio delle produzioni enogastronomiche tipiche legate al territorio, ai produttori e al rigoroso rispetto della filiera corta.
Una sessantina gli espositori, tra imprese agricole ed agroalimentari, aziende vitivinicole e olivicole e produttori selezionati accuratamente con l’obiettivo di elevare il livello qualitativo della proposta della rassegna ancorandola alla tradizione e ai valori della semplicità, della genuinità, della trasparenza e della località.
Confermati tutti i principali appuntamenti che hanno caratterizzato il successo di Spino Fiorito: dalla presenza dei gruppi storici con sfilate, sbandieratori, gonfaloni e spettacoli d’altri tempi, ai salotti con l’evocativo “Candia & Friends” che quest’anno punteranno a far scoprire, molto più da vicino, e non solo nel bicchiere attraverso vere e proprie degustazioni emozionali abbinate ai piatti, alcune tra le realtà enologiche più particolari come il vermentino di Sardegna, della Liguria, della Maremma e di Bolgheri fino ai cooking show con chef ed agrichef e al premio per il “Miglior vino dello Spino Fiorito” promosso dal Comitato Spino Fiorito in collaborazione con l’Università di Pisa.
In agenda anche degustazioni guidate delle etichette del Candia dei Colli Apuani Doc a numero chiuso. Coinvolto anche il centro storico, in particolare Piazza Mercurio, con il mercato dei produttori di Campagna Amica, lo street-food salutare per degustare concentrati ed estratti a km zero di frutta e ortaggi, e la presenza del mercatino delle città gemellate di Poggio Mirteto, Bad Kissingen e Vernon.
Per informazioni:
www.turismomassacarrara.it
[it_mappa]