Made in Toscana/ARTICOLO

AgrieTour: torna ad Arezzo il salone nazionale dell'agriturismo

Dall'11 al 13 novembre la 15ima edizione della fiera dedicata alla vacanza rurale, un comparto in crescita che in Toscana conta 4mila aziende e 250 milioni di euro di fatturato all'anno

/ Redazione
Mer 9 Novembre, 2016

Oltre 20mila aziende in Italia di cui 4mila solo in Toscana: sono questi i numeri dell’agriturismo, un comparto che continua a crescere e nella nostra regione conta 55mila posti letto e un fatturato che supera i 250 milioni di euro all’anno. Per fare il punto sulle novità del settore torna dall’11 al 13 novembre a Arezzo Fiere e Congressi AgrieTour, il salone nazionale dedicato al mondo della vacanza rurale che vedrà la Toscana in prima fila.

Una grande vetrina per l’agriturismo e per quelli che hanno ha scelto la campagna come stile di vita, che in quei giorni potranno incontrarsi per sviluppare un settore che pare non conoscere crisi. Nel 2015 le presenze negli agriturismi sono arrivate a 11,3 milioni, in aumento del 4,9%: una crescita dovuta anche alla capacità di offrire una vacanza sempre più ricca, che comprende la ristorazione ma anche attività per grandi e piccini a contatto con gli animali e la natura.

"In un anno, il 2016, contraddistinto da segnali di ripresa per tutto il comparto turistico - commenta l’assessore all’agricoltura della Toscana, Marco Remaschi - l'agriturismo ha continuato quel trend positivo che non si era mai interrotto neanche negli anni più bui della crisi. La Toscana vuol sostenere sempre più questo trend di sviluppo, per questo è in atto un percorso di modifica del Regolamento regionale sulle aziende agrituristiche che permetterà di allargare le opportunità di fruizione. In questo modo potremo tenere la barra ben dritta sulla direzione che ha favorito la crescita del settore: sempre più spesso, oltre al pernottamento le nostre aziende offrono anche ristorazione, degustazioni, oppure attività come equitazione, escursionismo, osservazioni naturalistiche, trekking, fattorie didattiche".

In programma ad AgrieTour convegni, presentazioni di indagini e ricerche di settore, seminari, degustazioni, borse turistiche. Il salone sarà suddiviso in aree tematiche a partire da AgrieTour Bimbi, lo spazio dedicato al fenomeno delle Fattorie Didattiche che anche quest’anno promuoverà momenti di incontro oltre che laboratori didattici per i più piccoli e l’incontro tra domanda e offerta. L’apicoltura tornerà ad essere protagonista con ApieTour, mentre Cicl@Tour metterà in mostra le offerte dei vari territori in riferimento al cicloturismo.


[it_video]