Ci sono vantaggi sia dal punto di vista economico che ecologico nel riuso e nel rinnovamento delle attrezzature agroalimentari, e la Toscana in questo senso è un bacino ideale vista la mole e la qualità delle sue produzioni enogastronomiche. A sottolinearlo è Heico Koch, ceo di TradeMachines, start up leader nella compravendita di macchinari industriali usati sul web, arrivata da poco in Italia.
"In una regione a forte vocazione enogastronomica come la Toscana, il riuso dei macchinari per il settore agricolo può ottimizzare il processo di produzione e incentivare una regia virtuosa dell'intera filiera". Continua il Ceo di TradeMachines: "i recenti Progetti Integrati di Filiera all'interno dell'ultimo Psr della Regione - aggiunge - incentivano un modello economico basato sulla condivisione, sulla sinergia e sul riuso delle componenti per creare strategie basate sulla reciproca convenienza".
"A favorire questo modello di economia circolare dei mezzi agricoli - spiega Koch - concorre l'accesso a piattaforme come TradeMachines che favoriscono il reimpiego dei macchinari industriali di seconda mano. La Toscana, fra i maggiori distretti vitivinicoli della Penisola con 11 Docg, 41 Doc e 6 Igt, e una produzione di oltre 1,7 mln di ettolitri, è un target ideale per l'offerta di Trademachines".