Scuola e lavoro sempre più vicine. Va in questa direzione infatti il corso/percorso biennale di 'Agri.Mktg.4.0' che si tiene dal prossimo ottobre al polo universitario pistoiese Uniser con l'obiettivo di accompagnare venticinque ragazzi tra i 18 e i 29 anni verso un futuro inserimento nelle aziende del settore agricolo. Un progetto coordinato dalla Fondazione Its EAT - Eccellenza Agroalimentare in Toscana, che si occupa di alta formazione post-diploma.
Dopo la frequentazione dei corsi i giovani potranno acquisire competenze professionali come tecnici superiori per il controllo, per la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali. I partecipanti saranno formati attraverso 1200 ore di lezioni in aula e 800 ore di tirocinio, da professionisti di 29 realtà locali.
Fondazione Its EAT - per far conoscere meglio il progetto e il corso - ha promosso anche un doppio Open Day che si terrà lunedì 17 settembre all’istituto “Martini” di Montecatini Terme e giovedì 20 settembre al palazzo comunale di Pistoia, entrambi con inizio alle 16.00.
'Ci siamo prima confrontati con le aziende per capire le figure professionali di cui avevano maggior bisogno, poi insieme a loro abbiamo strutturato il piano di studi e infine le abbiamo coinvolte in modo diretto per tenere le lezioni e per ospitare i tirocini degli allievi coinvolti' - spiega Paola Parmeggiani, direttrice della Fondazione Its EAT.
Il corso è equiparato al periodo di praticantato richiesto per poter sostenere l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di perito agrario. Il termine per le iscrizioni è fissato per lunedì 3 ottobre.