Cultura/ARTICOLO

Agosto al museo a Firenze: mostre, spettacoli e laboratori

Dalle attività per famiglie di Palazzo Vecchio al panorama incredibile che offrono la Torre di San Niccolò e Forte Belvedere

/ Redazione
Ven 7 Agosto, 2015

Per chi resta in città e per tutti i viaggiatori, i Musei Civici di Firenze offronto tantissime attività speciali per un agosto all’insegna dell’arte.
Per chi ha voglia di tuffarsi nel passato, ogni giorno Palazzo Vecchio propone visite e attività per piccoli e grandi: gli intramontabili “Percorsi segreti” o “l'Inferno Tour”, sulle tracce del romanzo di Dan Brown (dai 10 anni in poi), ma anche i laboratori “La Reggia medicea” (per adulti) e “Vita di corte” (per famiglie con bambini 4/7 anni), che permettono di immergersi nella vita quotidiana dei Duchi di Firenze di metà Cinquecento, o “In bottega”, per imparare a disegnare utilizzando le antiche tecniche.

Per immergersi nel Rinascimento c’è lo spettacolo di Magnificent, nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, dove si possono anche visitare gli scavi archeologici dove si celano le tracce dell’antico teatro romano e si può anche salire sulla Torre di Arnolfo, un’esperienza indimenticabile per ammirare la città dall’alto.
E per godere di una vista davvero speciale nell’ora del tramonto è aperta anche la Torre di San Niccolò, in Oltrarno (tutti i giorni dalle 17 alle 20).

Aperto per tutto agosto anche lo splendido complesso domenicano di Santa Maria Novella e Forte Belvedere, una vera terrazza panoramica sulla città che ospita la suggestiva mostra “Human” di Antony Gormley (con visite guidate gratuite la domenica mattina).

Per informazioni: www.musefirenze.it