La Consob ha dato il via libera all'Opa di Corporacion America Italia su Adf e Sat, le società che gestiscono rispettivamente l'aeroporto di Firenze e quello di Pisa. Il semaforo verde della Commissione nazionale per l'efficienza e la trasparenza del mercato immobiliare, rappresenta nei fatti un altro passo in avanti verso il matrimonio che porterà alla nascita del nuovo sistema aeroportuale toscano.
La notizia è arrivata direttamente dalla multinazionale del magnate argentino Eduardo Eurnekian. Una nota stampa sottolinea che per entrambe le Opa il periodo di adesione all'Offerta avrà inizio alle ore 8.30 del 29 aprile 2014 e terminerà alle 17.30 del 3 giugno 2014, estremi inclusi, salvo proroghe. Corporacion America entra pure nel merito dei movimenti in corso.
Per quanto riguarda lo scalo di Peretola precisa di aver sottoscritto un patto parasociale con SO.G.IM, l'azionista che detiene il 12,31% di Aeroporto di Firenze e che attualmente è in possesso del 33,4% di Aeroporto di Firenze e del 27,4% di Aeroporto di Pisa.
Creare una holding aeroportuale toscana è da tempo nelle intenzioni degli enti locali e dei soggetti economici del territorio. Fondamentale il ruolo che ha avuto in questi mesi il presidente della Regione Toscana. L'obiettivo ultimo è dunque bandire i campanilismi locali, celebrare la fusione di Pisa e Firenze, e lanciare la Toscana nella rosa degli undici scali di interesse strategico nazionale. Così come richiesto dal recente piano del ministero per le Infrastrutture.