Made in Toscana/ARTICOLO

Aeroporti: a Firenze รจ record A luglio + 14,5% passeggeri

Traffico passeggeri mensile più alto della storia dell'Aeroporto. Al Vespucci sono transitati ben 196.601 passeggeri grazie all'aumento delle frequenze, alla capienza degli aeromobili e all’apertura di nuove rotte

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
196.601 passeggeri trasportati nel mese di luglio 2011, in aumento del 14,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si tratta del miglior risultato di sempre, nonostante i 77 voli dirottati per vento in coda (in aumento del 2,5% rispetto a Luglio del 2010) che avrebbero portato il dato del traffico passeggeri ad oltre 200 mila. Il risultato record è stato raggiunto grazie all’aumento delle frequenze, della capienza degli aeromobili utilizzati dalle principali compagnie aeree e all’apertura di nuove rotte.

L’analisi del traffico conferma il posizionamento del Vespucci come scalo Full Service Carrier, con la netta predominanza di voli internazionali,  quasi l’80% dei passeggeri (circa 154 mila), in aumento del 13,8% rispetto al 2010. In positivo anche quelli nazionali, in aumento del 17%  rispetto al 2010 con quasi 42 mila passeggeri.
La prima destinazione risulta Francoforte, in aumento del 13,5%, a seguire Parigi, Roma, Monaco, Londra Gatwick, Zurigo e Amsterdam.

Tra le altre destinazioni, Catania continua a vedere aumentare il proprio traffico, con un più 64% rispetto al luglio 2010 (anno in cui sulla rotta operava soltanto Meridiana) e a seguire Cagliari, Dusseldorf e Stoccarda.
Olbia conferma la propria vocazione estiva registrando un aumento del 35% rispetto allo stesso periodo del 2010, mentre ottimi risultati presenta anche il volo diretto sul centro di Londra (London City Airport) che continua ad aumentare il coefficiente di riempimento e che negli ultimi giorni ha visto tra i propri passeggeri il Primo Ministro Inglese David Cameron.

Lufthansa
si conferma ancora il principale partner di AdF rappresentando il 25% del totale passeggeri trasportati, con un aumento del 11,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Alitalia rafforza la propria posizione grazie al positivo andamento delle nuove rotte ad al consolidamento della tratta Firenze-Roma come smistamento per i voli intercontinentali, a seguire Air France e Meridiana.

In sensibile aumento per tutte le compagnie il coefficiente di riempimento, a testimonianza della ripresa della città di Firenze come destinazione turistica e dell’Amerigo Vespucci come scalo di riferimento sia per il turismo che per viaggio d’affari.

Con questo luglio record diventano 1.110.815 i passeggeri trasportati dall’inizio dell’anno, in aumento del 13,9% rispetto al 2010 e ben 2.503 movimenti aerei nello stesso periodo, in aumento del 8,4%.

Topics: