Cultura/ARTICOLO

Addio a Andrea Tacchi, primo violino dell’Orchestra della Toscana

Lutto a Firenze per il musicista che è stato violino solista dell'Ort fin dalla sua istituzione e docente al conservatorio "Cherubini"

/ Redazione
Mar 27 Settembre, 2016

E' morto a Firenze Andrea Tacchi, primo violino solista dell'Orchestra della Toscana. Nato a Firenze, ha studiato violino sotto la guida di Roberto Michelucci e musica da camera con Franco Rossi. Fin da giovanissimo ha suonato in Italia ed all'estero sia come solista che in formazioni cameristiche, quali il Trio di Fiesole ed il Nuovo Quartetto. E' stato tra l'altro protagonista di prime esecuzioni di brani di Luciano Berio, Sylvano Bussotti, Romano Pezzati.

Dal 1977 al 1995 è stato docente di violino principale al Conservatorio "Cherubini " di Firenze ed è stato primo violino nell'Orchestra della Toscana fin dalla sua istituzione. Come solista ha suonato a fianco di musicisti quali Vladimir Spivakov, Dino Asciolla, Boris Belkin, Uto Ughi, Richard Galliano, Myung-Whun Chung, Alexander Lonquich, Vladimir Spivakov, Uto Ughi. Dal 1999 è stato regolarmente ospite come primo violino di spalla presso l'Orchestra Filarmonica della Scala.

Andrea Tacchi aveva collaborato anche con Fondazione Sistema Toscana nel video prodotto con il patrocinio di UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati), in cui l’Ottetto d’archi dell’Orchestra Regionale Toscana ha realizzato un'originale versione della canzone “Eleanor Rigby” dei Beatles utilizzando i soli strumenti che furono usati allora.

[it_video]