Enogastronomia/ARTICOLO

Ad Asciano, "Sapori delle Crete" Un mese dedicato ai sapori

Le tradizioni enogastronomiche delle Terre di Siena festeggiate con tante inziative ed eventi ad Asciano, Arbia e Chiusure

/ Redazione
Ven 18 Aprile, 2014
prodotti tipici toscani

Torna l'appuntamento con i profumi della terra e le tradizioni delle Crete Senesi. Dal 25 aprile al 29 maggio saranno tanti gli eventi di “Sapori delle Crete”, la manifestazione enogastronomica che promuove i prodotti tipici di questo territorio. Asciano, Arbia e Chiusure presenteranno un calendario ricco di iniziative per grandi e bambini tra passeggiate, laboratori creativi e di cucina e stand gastronomici.

Sarà il caratteristico borgo di Chiusure ad aprire l'edizione 2014 con tre giorni, dal 25 al 27 aprile, dedicati al carciofo tra passeggiate e stand gastronomici. La giornata del 25 aprile, con “Chiusure in piazza… a misura di bambino”, si snoderà tra il mercatino di prodotti artigianali e agroalimentari, trekking, laboratori e musica. Tra questi: “Il mio piccolo erbario. Vedo, tocco, odoro, sento e gusto”, la breve passeggiata dedicata alle famiglie per imparare a riconoscere le piante più comuni, le loro caratteristiche e proprietà (ore 10,45); lo stand enogastronomico “Il carciofo di Chiusure e non solo…” (dalle 11); “La bottega di Geppetto”, laboratorio per la costruzione di giocattoli e sculture in legno recuperato (dalle 14,30); musica in piazza con “Quando la banda passò…” con l’esibizione del corpo bandistico della Società Filarmonica Giuseppe Verdi di Asciano (ore 15,30). Per tutto il giorno nel Cortile della chiesa sarà visibile “Sapori ad Arte”, mostra dei bozzetti che partecipano al concorso per l’illustrazione grafica della campagna pubblicitaria di “Sapori delle Crete” 2015.

Sabato 26 aprile la manifestazione entrerà nel vivo con l’apertura dello stand gastronomico dove degustare i prelibati carciofi fritti, mentre i bambini potranno divertirsi con il laboratorio creativo “ARTichock... bimbi” (ore 11,30). Il pomeriggio sarà allietato dalla musica itinerante di “Non solo Dixie” per le vie del borgo, dalla presentazione del volume “Sapore di rosa” scritto da Tiziana Battisti e Barbara Cordoni e ambientato ad Asciano al tempo della guerra, tra amore, passione e povertà (ore 17 - Parco Rocca Tolomei); e alle 18 tutti in gara per la pulitura dei carciofi. A chiudere la giornata sarà “L’arte del cibo”, cena guidata con piatti a base di carciofo di Chiusure in abbinamento ai vini Doc Orcia dell’azienda agricola Atrivm (ore 20).

Domenica 27 aprile si snoderà tra trekking con degustazione alla scoperta del territorio, laboratori per i più piccoli, musica itinerante e la premiazione del concorso “Sapori ad Arte”, con la scelta dell’immagine che sarà usata per la campagna pubblicitaria di Sapori delle Crete 2015.

L'appuntamento successivo con "Sapori di Crete" sarà domenica 4 maggio ad Arbia con la fiera di Sant'Isidoro e il mercatino straordinario lungo le vie del paese tra banchi di prodotti tipici, abbigliamento e oggettistica. 

Domenica 11 maggio invece, Asciano sarà invaso dagli stand del mercatino dedicati ai rinomati formaggi e agli altri tesori della terra tra i quali tutti i visitatori potranno perdersi tra curiosità, gusto e divertimento. Ad impreziosire la giornata anche il “Trekking: Papaveri e Pecore“, “Le mani in pasta” e “L’Arte del Cibo”, mini corso di avvicinamento al miele e abbinamenti con i pecorini delle Crete Senesi.

Inoltre, dal 24 aprile al 29 giugno tutti i giovedì sarà possibile degustare “Asciano nel piatto” nei ristoranti aderenti all'inziativa. Ciascuno una sera a settimana, proporrà speciali menu a base di prodotti del ricco paniere delle Crete Senesi in abbinamento ai vini di aziende produttrici locali serviti dai sommelier Fisar.


Info e prenotazioni:

Biancane S. C.

tel. 0577 718811

cel. 349 7504247

biancane@inwind.it