Sabato 9 aprile Altopascio (Lu), riavrà il suo Cinema Teatro Puccini dopo oltre 25 anni dalla chiusura grazie al progetto di ristrutturazione del Comune costato quasi 2.300.000 euro. Il taglio del nastro è fissato alle ore 17 in via Regina Margherita alla presenza del sindaco Maurizio Marchetti, dell’assessore alla cultura Nicola Fantozzi e di tutta la giunta comunale. Seguirà la benedizione e il saluto delle autorità mentre domenica 10 aprile tutti i cittadini potranno effettuare la visita guidata dei nuovi locali.
Un avvenimento importante e atteso ad Altopascio ma anche per tutta la Provincia di Lucca visto che è il primo teatro che viene inaugurato dopo quasi 40 anni in questa parte di Toscana. Si tratta di una struttura all’avanguardia con 320 posti di capienza di cui 200 in platea e 120 in galleria, comodi arredi in velluto blu, con bar, camerini, una curvatura del teatro studiata per garantire la migliore acustica e visibilità da tutti i lati, uno spazio scenico modificabile secondo aspetti logistici e tecnologici, diffusione sonora in Dolby Surround e possibilità di proiezioni in 3 D.
La sala multifunzionale potrà essere utilizzata anche per incontri, attività sociali e didattiche per i giovani, meeting e convegni. Inaugurato nel 1905, per decenni è stato uno dei simboli di Altopascio con ha dietro di se una lunga storia frequentato anche da Giacomo Puccini. Fu chiuso nel 1985 dalla proprietà e destinato a ospitare appartamenti ma venne acquistato dal Comune nel 1995 che in questo modo impedì la scomparsa della struttura avviando in seguito i complessi lavori di restauro.
“Sono felice di riconsegnare il Teatro Puccini ai miei concittadini – spiega soddisfatto il sindaco Maurizio Marchetti – a dimostrazione che anche in un momento di tagli, il Comune di Altopascio crede e investe nella cultura. Dopo la chiusura fui proprio io ad acquistarlo e l’unico rammarico è che l’iter dei lavori è durato troppo a lungo a causa del fallimento di una ditta incaricata e soprattutto una normativa antisismica che è stata più volte modificata costringendoci a ripartire da capo. Ma stavolta ci siamo davvero”. “ E’ il coronamento di un sogno – aggiunge l’assessore alla cultura Nicola Fantozzi – perché con il nuovo teatro la città di riappropria di uno spazio per creare cultura e aggregazione”.
Già decisi anche i primi appuntamenti con il concerto della Banda Zei, il prossimo sabato 16 aprile , una delle più antiche istituzioni musicali di Altopascio, e domenica 17 lo spettacolo di Paolo Ruffini. In cantiere per la prossima stagione una serie di spettacoli di prosa.