Ambiente/ARTICOLO

Acquisti verdi, 62 comuni avranno il contributo regionale

Tutti i comuni che ne avevano fatto richiesta riceveranno i contributi regionali per l'acquisto di arredo urbano "eco"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
arredo urbano eco
Si sono chiusi in questi giorni i tre bandi della Regione Toscana da un milione di euro ciascuno a favore di Comuni, enti, istituti e aziende per favorire e promuovere il riciclo e il mercato dei materiali e dei prodotti derivati dalla raccolta differenziata della plastica e del vetro.
Le 62 richieste per il primo bando, quello sugli acquisti verdi,  hanno addirittura superato di poco l' importo di un milione di euro messo a disposizione, ammontando in totale a un milione e 46mila euro. I comuni aggiudicatari avranno un contributo massimo del 40% per comprare dondoli, scivoli, cestini, staccionate, insomma arredo urbano rigorosamente "eco", ovvero tutto di materiale riciclato.

Un buon numero di domande (totale di risorse richieste 822.000 euro rispetto al milione di euro messo a bando con contributo regionale massimo del 30%) sono arrivate anche per il secondo bando, che riguardava la raccolta di monomateriale del vetro, ovvero l'acquisto di campane dedicate solo a bottiglie, barattoli, vasi in vetro per migliorare la qualità della raccolta differenziata di un materiale tanto prezioso. 

Infine il bando sugli acquisti di opere contenenti vetro riciclato, in pratica mattoni, tegoli, “sabbia” per sottofondi stradali e conglomerati cementizi, ha visto solo tre richieste per un totale di 140mila euro rispetto al milione messo a bando (contributo regionale massimo del 50%). Al momento,  la Provincia di Grosseto ha deciso di sfruttare il bando per la manutenzione e la messa in sicurezza delle sue strade provinciali,  il Comune di Calcinaia per provvedere all'adeguamento della via lucchesina che da strada vicinale diventerà strada comunale e il Comune di Capraia Isola  per delimitare  e proteggere le sedi stradali e i viottoli scese a mare che potranno contare, appunto, su pali realizzati con vetro riciclato.