Acqua sul sagrato, ecco la misura 'anti bivacco' di Firenze
Bagnare i sagrati delle chiese per evitare che le persone bivacchino sui gradini. Si tratta della sperimentazione voluta dal sindaco Dario Nardella: "Così evitiamo di multare i turisti".
/ Giulia Rafanelli
Gio 1 Giugno, 2017
Bagnare i marciapiedi per scoraggiare turisti e fiorentini a bivaccare su luoghi dell’arte. È l’iniziativa-sperimentazione lanciata dal sindaco Dario Nardella all’interno della lotta la degrado: “La nostra è una città patrimonio dell’Unesco, è importante che anche i turisti rispettino e dimostrino educazione verso il nostro patrimonio. Bagnare i marciapiedi è una sperimentazione sicuramente meno drastica di multare chi bivacca sul sagrato di Santa Croce”- ha commentato Nardella.
La Basilica di Santa Croce è stata uno dei punti al centro della sperimentazione partita ieri, 31 maggio e di cui Nardella si è detto soddisfatto. Unico intoppo, complici anche le alte temperature, l’acqua “anti-bivacco” spruzzata sugli scalini verso l’ora di pranzo, si è asciugata subito.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.