Attualità/ARTICOLO

Acqua sul sagrato, ecco la misura 'anti bivacco' di Firenze

Bagnare i sagrati delle chiese per evitare che le persone bivacchino sui gradini. Si tratta della sperimentazione voluta dal sindaco Dario Nardella: "Così evitiamo di multare i turisti".

/ Giulia Rafanelli
Gio 1 Giugno, 2017

Bagnare i marciapiedi per scoraggiare turisti e fiorentini a bivaccare su luoghi dell’arte. È l’iniziativa-sperimentazione lanciata dal sindaco Dario Nardella all’interno della lotta la degrado: “La nostra è una città patrimonio dell’Unesco, è importante che anche i turisti rispettino e dimostrino educazione verso il nostro patrimonio. Bagnare i marciapiedi è una sperimentazione sicuramente meno drastica di multare chi bivacca sul sagrato di Santa Croce”- ha commentato Nardella.

La Basilica di Santa Croce è stata uno dei punti al centro della sperimentazione partita ieri, 31 maggio e di cui Nardella si è detto soddisfatto. Unico intoppo, complici anche le alte temperature, l’acqua “anti-bivacco” spruzzata sugli scalini verso l’ora di pranzo, si è asciugata subito.

Ecco l’intervista al sindaco. 

[it_video]

 

*Foto in copertina: ANSA