Attualità/ARTICOLO

Accoglienza: 24 toscani pronti ad accogliere i profughi nelle loro case

In una settimana cento richieste di informazioni al numero telefonico attivato dalla Regione Toscana. Il video-appello di Rossi ai cittadini

/ Redazione
Sab 6 Agosto, 2016
profughi

"Se ci sono appartamenti da mettere a disposizione che lo si faccia" - con queste parole il governatore Enrico Rossi ha rinnovato l'invito ai toscani all'accoglienza dei migranti, mettendo sul piatto i propri immobili sfitti."Quella dell'immigrazione e di chi fugge dal proprio paese è sicuramente una sfida - ha proseguito- a cui però la Toscana può rispondere positivamente". Le famiglie disposte ad affittare immobili di proprietà saranno messe in comunicazione con gli enti gestori che operano sul territorio.

Gli ultimi dati, aggiornati al 31 luglio, dicono che i richiedenti asilo ospitati in Toscana in oltre seicento strutture sono saliti a 9.662. Negli Sprar, strutture di seconda accoglienza, sono ospiti invece in 671 al momento, con duecento posti liberi a disposizione con i nuovi progetti in corso di attivazione.

Intanto dall'attivazione del numero regionale per ottenere informazioni sull'accoglienza migranti (055-4383030), avvenuta sette giorni fa, sono stati in 100, anche fuori dei confini toscani, a richidere informazioni. 40 di questi sono già pronti e decisi ad accogliere un richiedente asilo in casa o a mettere a disposizione l'appartamento sfitto, .

La Regione ricorda che il richiedente asilo - come prevede l'accordo firmato con Ministero dell'Interno e Prefettura - non sarà una persona appena sbarcata ma si tratta piuttosto di migranti già in Italia da almeno sei mesi. 24 toscani hanno già dato il loro assenso all'operazione di accoglienza. 

A disposizione - per adesso - 8 immobili da persone che hanno chiamato dalla provincia di Firenze, 4 da Grosseto e Pistoia, 2 da Arezzo, 1 da Livorno, Massa Carrara e Siena.

[it_video]