Attualità/ARTICOLO

Access City Award, bando europeo per città accessibili

Scade il 20 settembre 2011. Cerimonia di premiazione a Bruxelles l'1 e 2 dicembre 2011

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
ACCESS CITY AWARD: IL RICONOSCIMENTO EUROPEO PER LE CITTÀ ACCESSIBILI

Il bando scade il 20 settembre 2011

La Commissione europea organizza la seconda edizione di “Access City Award”, il riconoscimento europeo per le città accessibili. Il premio annuale mira a dare risalto alle città che adottano iniziative esemplari per migliorare l’accessibilità alle persone disabili in merito ad aspetti fondamentali della vita cittadina. Renderà omaggio e darà visibilità alle iniziative di maggior successo che consentono alle persone disabili di partecipare appieno alla vita sociale e ad avere pari accesso ai loro diritti. Il premio fa parte del più ampio sforzo dell’UE di creare un’Europa senza barriere. Una migliore accessibilità porta benefici economici e sociali durevoli alle città, specialmente in un contesto di invecchiamento demografico.

Requisiti
Le città partecipanti devono avere una popolazione di almeno 50.000 abitanti. Per essere prese in considerazione, le iniziative devono essere state attuate negli ultimi cinque anni.

Modalità di candidatura
Le candidature possono essere presentate fino al 20 settembre 2011 in inglese, francese o tedesco, compilando i moduli di iscrizione disponibili sul sito www.accesscityaward.eu.

Procedura di selezione
La selezione avverrà in due fasi: una preselezione a livello nazionale seguita da una selezione finale a livello europeo.
Nella fase del concorso europeo, una giuria formata da esperti in materia di accessibilità, tra cui alcuni rappresentanti dell'European Disability Forum, selezionerà i quattro candidati finalisti nazionali che parteciperanno alla cerimonia di assegnazione del premio a Bruxelles. La cerimonia coinciderà con la conferenza per la Giornata europea delle persone con disabilità che si terrà nei giorni 1-2 dicembre 2011 e il vincitore sarà proclamato “Vincitore dell’Access City Award 2012”.
Quale novità dell’attuale edizione, le città competeranno anche per ottenere riconoscimenti speciali per importanti successi e risultati conseguiti nell’ambito dell’accessibilità. I riconoscimenti speciali saranno assegnati dalla giuria europea su proposta delle giurie nazionali.

Criteri di aggiudicazione
L’accessibilità deve essere attuata in maniera coerente e sistematica con riferimento a beni, servizi e infrastrutture. Le iniziative saranno pertanto esaminate alla luce del rispettivo approccio integrato all’interno di quattro aree fondamentali: ambiente costruito e aree pubbliche, trasporti e relative infrastrutture, informazione e comunicazione tra cui le nuove tecnologie , nonché strutture e servizi pubblici.
Ai partecipanti è richiesta la presentazione di iniziative e di attività inserite in un quadro politico globale e non semplici progetti ad hoc.
La giuria presterà particolare attenzione all’impatto di misure riguardanti l’accessibilità sulla vita quotidiana di persone con disabilità e sulla città nel suo insieme, tenendo conto della qualità e della sostenibilità dei risultati ottenuti. I centri urbani dovranno altresì dimostrare il coinvolgimento attivo delle persone con disabilità e delle organizzazioni che le rappresentano nella pianificazione, attuazione e conservazione delle politiche di accessibilità della città.

Topics: