Abbadia San Salvatore torna a vivere i fasti del suo splendente medioevo: un intero paese riscopre le sue origini e celebra l’Offerta dei Censi una singolare rievocazione storica che trasforma il cuore antico del borgo toscano in un “Castrum” medioevale dove rivivono arti e mestieri. Fino a domenica 8 luglio la comunità badenga smette gli abiti contemporanei e torna a vestire quelli degli avi, mettendo in scena una festa in costume, unica nel suo genere, che offre un interessante spaccato della vita di quel tempo.
[it_gallery]
La rievocazione medievale - ha preso il via venerdì 6 luglio - con i figuranti in costume che hanno sfilato nel cuore del paese fino al monastero per richiedere la concessione da parte dell'abate dello svolgimento del mercato sabbatico.
La festa prosegue però anche sabato 7 e domenica 8 luglio quando i figuranti daranno vita all’Offerta dei Censi. Già dalla mattina, un corteo di fabbri, falegnami, tessitrici, lanaioli, abitanti del villaggio, guidato dal podestà, dai priori, dal camerlengo e dai membri dei terzieri, percorrerà un tratto della Via Francigena e raggiungerà l’Abbadia di San Salvatore. Nel pomeriggio, il corteo si snoderà per le vie del centro storico. Intanto si concluderanno i Giochi dei Terzieri e verrà decretato il vincitore. La festa poi proseguirà con banchetti e musica fino a tarda notte.
E mentre nei giorni dell’Offerta dei Censi il nuovissimo Museo d’Arte Sacra di Abbadia San Salvatore proporrà laboratori sul medioevo per grandi e piccini (informazioni: 331 9290327; info@abbaziasansalvatore.it), chi lo vorrà potrà raggiungere la vicina città di Arcidosso dove, straordinariamente, nei giorni del 6-7-8 luglio sarà possibile visitare il Museo del Paesaggio Mediovale ospitato nell’imponente Castello Aldobrandesco del paese con un biglietto scontato del 20 per cento. Qui i visitatori potranno scoprire un interessante percorso archeologico-artistico, che racconta la vita e l’evoluzione del paesaggio medievale dell’Amiata e della Maremma (per visite al museo e informazioni 0564 965268; 0564 966448; Pro Loco Arcidosso 0564 968084 - 388 8656971; locoarcidosso@yahoo.it).
Per informazioni:
0577778324, 0577775221
www.cittadellefiaccole.it
info@prolocoabbadia.it