“Solo uniti possiamo sconfiggere la povertà e raggiungere gli Obiettivi del Millennio” è lo slogan dell’azione di raccolta firme lanciata in Italia e negli altri paesi membri dell’Unione europea per chiedere ai governi il rispetto delle promesse contro la povertà estrema e di concordare un piano ambizioso per raggiungere gli Obiettivi del Millennio da discutere al Consiglio europeo del prossimo 18 giugno e da presentare ufficialmente al Summit delle Nazioni unite del 20-22 settembre.
A Terra Futura – che ha aderito all’importante campagna – sarà possibile firmare la cartolina contro la povertà e partecipare alla raccolta firme, in corso in tutti i paesi dell’Unione. L’invito rivolto ai cittadini europei è di scrivere ai rispettivi Capi di Stato e di governo e a José Luis Rodríguez Zapatero, Presidente di turno del Consiglio europeo, per chiedere quindi di sconfiggere la povertà estrema, stabilire scadenze vincolanti per raggiungere gli Obiettivi del Millennio, aumentare gli aiuti ai paesi poveri e migliorarne l’efficacia. La campagna è promossa in Italia dalla Coalizione italiana contro la povertà e dalla Campagna del Millennio delle Nazioni unite insieme a ActionAid, Agesci, Agimondo, Aidos, Amici dei Popoli, Amnesty International sezione Italiana, Amref, Articolo 21, Celim, Focsiv Volontari nel mondo, Forum Nazionale Giovani, Inter Press Service, Link 2007, Lvia, Misna, Mosaico di pace, Nigrizia, Oxfam - Ucodep, Redattore Sociale, Tavola della pace, Terra Futura, Uisp, Unimondo, Vita Non Profit Magazine, WWF Italia, Acli Milano, Ass. Huipalas, Celim Bergamo, Comi, ComiViS, Consorzio Ong Piemonte e Vispe.
Per maggiori info: www.campagnadelmillennio.it
Attualità /ARTICOLO
A Terra Futura la Campagna del Millennio
Al via "No excuse 2015" una cartolina contro la povertà

no excuse