Enogastronomia/ARTICOLO

A tavola con Park Food I prodotti tipici dei parchi

Fino al 3 marzo, la rassegna fa conoscere la ricchezza culturale ed enogastronomica dei parchi aderenti al Maritime Walking Festival

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
pesce
Continua fino a domenica 3 marzo la rassegna enogastronomica Park Food, che intende valorizzare i prodotti dei parchi, con pranzi e cene a menu fisso per conoscere le ricchezze del patrimonio enogastronomico di Liguria, Toscana e Sardegna insieme a chef, produttori e critici.

Il calendario prevede 24 incontri conviviali nei ristoranti delle province di Livorno, Pisa, Grosseto, La Spezia e Sassari che valorizzano i prodotti locali e hanno aderito al bando della Provincia di Livorno per promuovere le ricchezze culturali dei parchi. L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto strategico “Co.R.E.M. - Cooperazione delle Reti Ecologiche del Mediterraneo" P.O. Italia Francia Marittimo, che riunisce 11 parchi di Corsica, Liguria, Sardegna e Toscana per far crescere l’offerta ecoturistica delle aree naturali.

La Provincia in collaborazione con Provincia di Livorno Sviluppo srl ha promosso questo progetto di divulgazione e di valorizzazione dei prodotti della terra, delle sue tradizioni e della cucina per portare attenzione sul settore agricolo come volano di sviluppo sostenibile.

I ristoratori hanno l’obbligo di utilizzare ingredienti provenienti dai Parchi di Toscana, Liguria e Sardegna aderenti al Maritime Walking Festival (Parco dell'Arcipelago Toscano, Parco della Maremma, Parco di Montoni, Parco Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, Parchi della Val di Cornia, Parco di Montemarcello Magra, Parco delle Cinque Terre, Parco di Portofino, Parco del Beigua, Parco di Porto Conte, Area Marina Tavolara-Punta Coda di Cavallo), di proporre piatti che saranno inseriti nei menù e di spiegare le loro ricette che saranno raccolte in un libro a conclusione del progetto a marzo.

Ognuno dei 24 appuntamenti si svolge a pranzo o a cena, soprattutto nei fine settimana e prevede un menù di 4 portate bevande incluse. Chi vuole partecipare (è obbligatorio prenotare presso ogni ristorante), oltre a gustare i piatti, può esprimere le proprie opinioni sulle portate, in un vero e proprio incontro di cultura enogastronomica dove lo chef e i critici spiegheranno le caratteristiche di ogni piatto proposto e dove si può votare il migliore.

IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI