Una piattaforma che mette a disposizione delle piccole e medie imprese strumentazioni tecnologiche avanzate. È Bio-Enable, promossa da strutture e laboratori di ricerca toscani: il Centro di Risonanze Magnetiche dell’Università di Firenze, l’Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa, l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il Dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Università di Siena.
Bio-Enable inaugura le sue attività martedì 22 maggio prossimo (ore 11 – Campus di Sesto fiorentino, via Bernardini, 6) alla presenza del rettore Luigi Dei, della vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni, del sindaco di Sesto fiorentino Lorenzo Falchi, della vicesindaca del Comune di Firenze Cristina Giachi, del rettore dell’Università di Siena Francesco Frati, del direttore dell'Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa Michela Matteoli e di altri rappresentanti delle istituzioni che partecipano all’infrastruttura.
L’incontro inaugurale prevede anche l’intervento di alcune aziende e si conclude con la visita all’Unità Unifi di Bio-Enable presso il Centro di Risonanze Magnetiche – Cerm, che è capofila dei laboratori che supportano questa infrastruttura.
Per informazioni:
http://www.bio-enable.it/