Musica/ARTICOLO

A Scandicci un nuovo centro per la produzione della musica

Per partecipare al bando c'è tempo fino al 28 maggio 2014

/ Redazione
Mer 21 Maggio, 2014
Live

Scandicci Cultura ha pubblicato un bando (scaricabile da http://www.comune.scandicci.fi.it/index.php/gare-e-appalti.html)  per individuare un soggetto in grado di progettare, allestire e gestire un Centro di Promozione della Musica nella zona industriale di Scandicci, all’interno di una ex-Scuola Media (via del Padule n.34) in parte ora abitata da associazioni di volontariato.                
L’ampiezza degli ambienti a disposizione è di 780 mq distribuiti su due piani: al piano terra n.7 aule, n. 3 uffici, un vasto auditorium e servizi igienici, corridoi e ripostigli; al primo piano n. 2 aule, wc e un atrio per una superficie complessive di 111 mq.

L’immobile è stato oggetto di parziale ristrutturazione anche impiantistica per la sua valorizzazione. I locali saranno consegnati nello stato in cui si trovano esclusivamente per gli usi previsti nel capitolato d’appalto. Sarà compito del concessionario, con oneri a proprio carico, predisporre l’articolazione interna degli spazi e provvedere al loro arredo e alla dotazione strumentale, alla necessaria insonorizzazione, adeguare l’impianto elettrico secondo le proprie specifiche esigenze e quanto altro necessario all’allestimento complessivo presentato nell’offerta tecnica.

Il bando, che prevede di affidare i locali in concessione per cinque anni (eventualmente rinnovabili) a un soggetto culturale abilitato (i destinatari sono associazioni e fondazioni che costituiscono la tipologia prevalente e più qualificata nella gestione di scuole di musica in Toscana e in Italia), rimarrà aperto fino al 28 maggio.

Potranno partecipare soggetti culturali con un’esperienza documentata di almeno 5 anni nel campo della gestione di scuole di musica o servizi similari e nell’organizzazione di manifestazioni musicali a decorrere dal 1 gennaio 2008. E’ prevista la possibilità di più soggetti di riunirsi in Associazione Temporanea di impresa.

Verrà stanziato da Scandicci Cultura un contributo annuo di € 45mila
per sostenere la qualità del progetto che sarà valutato secondo un criterio che assegna alla proposta tecnica 90 punti (caratteristiche artistico/gestionali ed esperienza; proposta didattica e organizzativa e promozionale; curricula degli insegnanti e dello staff direzionale; partenariati nazionali e internazionali; investimenti sull’immobile e business plan) e 10 punti alla proposta economica (rilancio sul canone di concessione fissato in € 15mila + iva).

E’ obbligo degli interessati fare un sopralluogo alla struttura concordabile con gli uffici di Scandicci Cultura (Alessandra Bardi o Serena Ciatti tel. 055.7591.587055.7591.587 / 588). La scadenza è fissata alle ore 13 di mercoledì 28 maggio 2014.