“G.E.T Your Festival” è lo slogan della prima edizione del Festival della Giovane Editoria Toscana, la manifestazione che si terrà il 30 giugno a Sansepolcro per dare spazio alle giovani e giovanissime case editrici toscane, cercando un posto nello scaffale tra supercolossi editoriali e crisi economica.
Sabato 30 giugno il centro storico di Sansepolcro ospiterà alcune di queste piccole realtà del libro, offrendo i propri spazi a presentazioni, reading, spettacoli per bimbi e (quasi) adulti. A precedere le manifestazioni una tavola rotonda in Piazza Torre di Bert che si terrò venerdì 29 giugno alle 21,30 con gli scrittori del Borgo coordinata dalla dottoressa Monica Zanfini, esperta in marketing editoriale.
Gli eventi del 30 invece saranno più di una dozzina in varie locations e con diversi protagonisti per coinvolgere ogni tipo di pubblico con nuove e stimolanti iniziative. Si inizia alle 7,30 del mattino in Piazza Torre di Berta quando saranno sparse alcune parole desuete dall’artista scrittrice Sabrina d’Alessandro che sarà possibile incontrare nella serata.
Alle 10 appuntamento a Palazzo Ducci del Rosso di Porta Romana per la presentazione di tutte le iniziative della giornata che prenderanno il via subito dopo.
Il cuore di Sansepolcro ospiterà alcune di queste piccole realtà del libro che, oltre ad avere una postazione fissa di mercato presenteranno le loro proposte editoriali nelle location commerciali del centro storico biturgense. La merceria, il bar o il pizzicagnolo di fiducia si trasformeranno in luoghi magici e surreali dove poter ascoltare poesie o letture per trasformare il contemporaneo in una splendida avventura da vivere in occasione del Millesimo compleanno della città.
Oltre alla programmazione delle presentazioni saranno numerosi gli eventi esterni come: lezioni aperte, giochi comuni e spettacoli per grandi e piccini in tutto lo spazio urbano.
PROGRAMMA
30 GIUGNO
ore 10:00 G.E.T your book Chiostro della Nuova Biblioteca Comunale, Palazzo Ducci del Rosso via XX Settembre. INAUGURAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE. Verranno presentati gli Editori che per tutta la giornata coordineranno lo spazio di mercato e vendita dei propri libri
ore 10:30 G.E.T your lesson Piazza Torre di Berta. La pista delle conchiglie. Dal ciclo “Lezioni fuori tema”; la lavagna del Prof. Gianluigi Bini (biologo marino del CNR). Reading spettacolo a cura di Mauro Silvestrini.
ore 11:30 G.E.T. your reading Presentazione al mercato. Casa editrice IL FOGLIO LETTERARIO presenta: Cuba: da Fidelcastro a Yoani Sanchez di Gordiano Lupi. MAX & CO, Via XX Settembre, 105.
ore 16:00 G.E.T. your voice Piazza Torre di Berta e Via XX Settembre, Chiacchiere da balcone, Letture sotto sopra.
ore 16:30 G.E.T. your dream Chiostro del Comune, Via Matteotti 1, Se una notte d’inverno un viaggiatore... incontrasse il babau, spettacolo per bambini
ore 17:30 G.E.T. your reading Presentazione al mercato. Casa editrice CURIOSANDO presenta: Due di briscola di Franco Legni. United Colors of Benetton, Via XX Settembre, 50.
ore 18:00 G.E.T. your reading Casa editrice PROSPETTIVA EDIZIONI presenta L’imbroglio del dott. Freud di Carla Longobardo - Monica Bianchi. Mauro Giuli, Via XX Settembre, 83.
ore 18:30 G.E.T. your reading Casa editrice INTERMEZZI presentazione del non-romanzo Caterina fu gettata, di Carlo Sperduti. Bar Gerasmo, Via XX Settembre, 29.
ore 18:30 G.E.T. your game Gioco-spettacolo “1, 2, 3, play LETTERARIO”. Piazza Torre di Berta.
ore 19:00 G.E.T. your reading Casa editrice AGEMINA presenta L’avvoltoio sul cuore di Pina Vicario. Caffè Le Stanze, Via XX Settembre, 136.
ore 21:00 G.E.T. your fantasy Chiostro della Biblioteca Comunale premiazione del concorso Mille racconti fa... Reading teatralizzato dei racconti finalisti e premiazione. Palazzo Ducci del Rosso, Via XX Settembre, 131.
ore 21:30 G.E.T. your word Chiostro della Biblioteca Comunale Palazzo Ducci del Rosso, Via XX Settembre, 131. SABRINA D’ALESSANDRO presenta Riboboli Rimpedalati e altre parole da resuscitare. Un incontro con l’artista e scrittrice Sabrina D’Alessandro per tornare a divertire il nostro linguaggio con parole dimenticate, ma allegre, sonore e sorprendentemente attuali. L’Autrice racconterà le parole che ha disseminato per la città e il libro che raccoglie i suoi progetti artistici: Ufficio Resurrezione, Archivio1. Edizioni Grafica European Center of Fine Arts. Coordina la Prof.sa Rita Olivieri
ore 22:00 G.E.T. your color Chiostro del Comune Via Matteotti 1, Gialli al buio lettura/spettacolo con Francesca Rosini e Leonardo Caprini, in collaborazione con La Libreria del Frattempo.