Viaggi/ARTICOLO

A San Quirico nasce il 'brand' per valorizzare #DestinazioneValdorcia

Grazie alla nuova legge regionale è nato il distretto turistico della Valdorcia formato da cinque Comuni che lavoreranno insieme per la promozione e narrazione del territorio 

/ Redazione
Gio 18 Ottobre, 2018

'Officine d'Identità', il tour di Dire&Fare promosso da Anci e Regione Toscana dedicato alla presentazione della nuova legge regionale sul turismo ha fatto tappa a San Quirico d’Orcia, gioiellino della splendida Valdorcia. 

E Proprio per la valorizzazione turistica della valle della provincia di Siena al confine con l’Umbria, che dal 2004 è stata riconosciuta patrimonio mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, che i cinque comuni che la compongono (Castiglione d'Orcia, Montalcino, Pienza, Radicofani, San Quirico d'Orcia) hanno firmato una convenzione che ufficializza l’adozione di nuova governance di promozione della destinazione “Valdorcia” e dei prodotti turistici del territorio.

[it_video]

Una convenzione che sancisce “la Valdorcia unita” così ha descritto questa firma il sindaco di San Quirico, Valeria Agnelli che non vede l’ora di avviare questo nuovo percorso reso possibile da tutti i partner tra cui Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana che hanno messo a disposizione i driver e i mezzi per massimizzare gli effetti della legge regionale il cui più grande merito di aver superato la divisione in province per creare degli ambiti territoriali che potessero lavorare insieme e in sinergia per lo sviluppo turistico Una strategica questa particolarmente apprezzata dai 5 comuni della Valdorcia. Stiamo parlando, infatti, di uno degli ambiti più ristretti della Toscana ma indubbiamente uno dei quelli che maggiormente potrà trarre vantaggio da nuove capacità e nuovi strumenti di valorizzazione turistica. Dopotutto, l’impatto visivo quando si attraversano questi territori lascia senza fiato e la cappella di Vitaleta si è affermata come l’immagine più iconica della Toscana dentro e fuori i confini nazionali e internazionali.

Cosa può essere ancora fatto, dunque, per esprimere tutte le potenzialità del territorio? “Come sindaci ci siamo già messi al lavoro per definire un regolamento per l’utilizzo del logo e dell’immagine della Valdorcia per dare unicità d’intenti a tutta l’area – ha commentato Claudio Galletti, sindaco di Castiglione d’Orcia, Comune capofila dell’Ambito della Val d’Orcia – Puntiamo a sviluppare la rete escursionistica e quella sentieristica, a potenziare la mobilità lenta e il bike sharing e così riprendere anche ciò che in passato non era stato adeguatamente promosso”.

L’incontro Officine Digitali ha dato spunti e idee per valorizzare il brand Valdorcia anche in ottica di marketing grazie a moderne e innovative tecniche di narrazione del territorio, del digitale e della comunicazione.

 

Topics: